Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: E ci stupiamo se i seggi sono vuoti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > E ci stupiamo se i seggi sono vuoti
CronacaPoliticaRassegna stampa

E ci stupiamo se i seggi sono vuoti

Last updated: 08/12/2024 8:55
By Redazione 132 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La presidente del Consiglio dovrebbe sentire l’impellente urgenza di invertire una rotta depressa e consunta che attraversa i suoi concittadini

Una qualsiasi presidente del Consiglio in Italia – che si faccia chiamare al maschile o al femminile – ieri sera avrebbe dovuto andare a letto ripetendo cento volte che sta governando un Paese in cui dopo 20 anni i redditi sono calati del 7%. Lo scrive nero su bianco il Censis, non qualche giornalista antipatico, che racconta della trappola della “sindrome italiana” che ha eroso del 5,5% la ricchezza pro capite.

La (o il o gli o trallallà) presidente del Consiglio dovrebbe passare la notte insonne pensando che l’85,5% dei suoi cittadini non nutrono nessuna speranza di poter risalire nella scala sociale, convinti che la loro vita possa solo consumarsi con lo scorrere del tempo senza essere scalfita da nessun miglioramento. 

La presidente del Consiglio (maschile o femminile) dovrebbe dolersi dei 352 mila italiani che dal 2013 al 2022 hanno visto in un biglietto aereo e in una valigia l’unica speranza per il futuro. 132 mila di loro sono laureati, sono i laureati che mancano qui. L’89,9% dei non espatriati è convinto che non avrà mai una pensione adeguata. Una presidente del Consiglio dovrebbe sentire l’impellente urgenza di invertire una rotta depressa e consunta che attraversa i suoi concittadini. Giorgia Meloni invece stamattina si alzerà spiegandoci che la priorità è delegittimare i giudici, attaccare certi giornalisti, scarrozzare quattro disperati in Albania, cucinare per il catering di Atreju, farsi baciare le mani da Orbàn. Poi uno dice l’astensionismo.

Da La Notizie, l’editoriale di Guido Cavalli

You Might Also Like

Caltanissetta, Vagginelli:”Immobilismo e irrilevanza: sono queste le parole migliori per sintetizzare l’operato della Giunta Tesauro”

Domenica 21 Settembre anche Caltanissetta partecipa al “Pranzo della Domenica. Italiani a tavola”

14 aprile 2024: la rinascita della Nissa, un anno dopo il ritorno in Serie D. Di Alessandro Silverio

Caltanissetta: Il Comitato delle Mamme” oggi ha incontrato S.E. il Prefetto

Caltanissetta, randagismo: la spesa annua prossima ai 900.00,00€

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?