Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Turturici e Vagginelli, i due consiglieri presentano un’interrogazione per capire lo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Turturici e Vagginelli, i due consiglieri presentano un’interrogazione per capire lo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Turturici e Vagginelli, i due consiglieri presentano un’interrogazione per capire lo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia

Last updated: 10/03/2025 18:24
By Redazione 145 Views 1 Min Read
Share
SHARE

I consiglieri comunali Armando Alessandro Turturici e Carlo Vincenzo Vagginelli, della lista “Caltanissetta Futura e Democratica”, hanno presentato un’interrogazione consiliare in merito allo stato delle trattative per l’acquisizione dell’ex Palazzo della Banca d’Italia da parte dell’Amministrazione Comunale, i cui ultimi aggiornamenti risalgono al 9 dicembre 2024.

L’interrogazione ha posto l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali, tra cui lo stato dell’iter per l’acquisto dell’immobile, le fonti di finanziamento previste per l’operazione e il coinvolgimento del Consorzio Universitario di Caltanissetta e di altri enti nel processo decisionale.

L’ex Palazzo della Banca d’Italia, situato nel centro storico della città, rappresenta un edificio di grande importanza e la cui acquisizione e riqualificazione potrebbero offrire nuove opportunità per lo sviluppo culturale e universitario di Caltanissetta, potenziando l’offerta accademica esistente e rivitalizzando il Centro Storico.

You Might Also Like

Nave russa nel Mediterraneo, da Sigonella decolla mezzo Aeronautica

Caro bollette, il governo rinvia ancora le misure per famiglie e imprese

L’Amministrazione incontra i volontari animalisti accreditati per contrastare il fenomeno dell’abbandono

Cocina: “Permane l’emergenza idrica”

“Che fine ha fatto il Policlinico a Caltanissetta?” A porre la domanda è il consigliere Armando Turturici

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?