Pino Federico e Lucio Greco consigliano all’on. Mancuso di non imporre scelte solitarie ma di dialogare
Il sindaco Terenziano Di Stefano è in piena campagna elettorale. Venerdì sera ha partecipato ad un
convegno del movimento politico Mazzarino lab. Un’occasione per stringere rapporti con i civici di altri Comuni della provincia cercando di coinvolgerli nel progetto politico che ha come base il cosiddetto “modello Gela”.
Mentre il centrosinistra allargato è in pieno movimento alla ricerca del consenso elettorale per le Provinciali del 27 aprile, lo schieramento contrapposto non ha ancora il candidato ufficiale.
L’on. Michele Mancuso sponsorizza con forza la candidatura a presidente della provincia nissena del
sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro.
Il centrodestra regionale non ha ancora trovato l’intesa sulle candidature in tutte le province. Da una prima ipotesi ad esprimere la candidatura per la provincia di Caltanissetta dovrebbe essere la Lega che punta sul sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.
Non c’è ancora, come detto, una decisione definitiva, ma il deputato forzista non sembra intenzionato a mollare.
Negli ambienti del centrodestra gelese c’è chi non la pensa allo stesso modo e invita il deputato forzista ad operare scelte condivise.
È il caso dell’ex sindaco Lucio Greco e dell’ex deputato Pino Federico.
Il primo ha ritenuto inopportuna in questo momento una candidatura leghista tanto più del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti che è agli sgoccioli del suo mandato.
«Bisognerebbe schierare un sindaco di uno dei Comuni più piccoli che non abbia un peso
amministrativo enorme o un ente in dissesto come Gela e possa occuparsi con più tempo e più serenità al progetto di rinascita delle ex Province», dice Greco che taglierebbe così fuori sia
Di Stefano che Tesauro. «Spero che il centrodestra trovi l’unità con un candidato che non deve essere
imposto dall’alto come sta facendo l’on. Mancuso ma sia frutto di condivisione».
Non sembra aver gradito la scelta calata dall’alto nemmeno l’ex deputato Pino Federico che è stato l’ultimo presidente della Provincia nissena ed è vicino a Forza Italia. «Auspico che l’on. Mancuso operi sempre le scelte che fa condividendole ha commentato Federico le imposizioni non portano
mai a buoni risultati.
Il centrodestra per non perdere deve essere unito e l’unità si trova sempre dialogando e mai portando su un tavolo decisioni confezionate e indiscutibili».
Fonte e foto da La Sicilia
