Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aviaria, l’allarme: “C’è rischio che diventi pandemia come il Covid”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Aviaria, l’allarme: “C’è rischio che diventi pandemia come il Covid”
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Aviaria, l’allarme: “C’è rischio che diventi pandemia come il Covid”

Last updated: 26/03/2025 11:32
By Redazione 349 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo il caso della pecora positiva all’H5N1, gli esperti hanno stilato una lista di 24 patogeni minacciosi

Il virus dell’aviaria H5N1 “ha il potenziale per scatenare un’emergenza globale simile al Covid”.

Lo ha affermato Richard Pebody, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Health Security Agency (Ukhsa) del Regno Unito dove è stato registrato il primo caso di pecora positiva all’H5N1.

Questo virus “ha il potenziale per diventare una futura”, ha spiegato durante un evento a Manchester. Rispetto al salto di specie che l’aviaria sta facendo, “fa parte del processo di cambiamento dell’influenza aviaria, rispetto a quando è emersa per la prima volta negli anni ’90”, ha spiegato.

“Negli ultimi 3-4 anni – ha aggiunto Pebody – le sue caratteristiche sono cambiate e lo stiamo vedendo negli Stati Uniti nei bovini da latte o in altre specie animali. Ma oggi lo vediamo anche qui nel Regno Unito, ecco perché stiamo lavorando a stretto contatto con i colleghi del settore della salute animale per assicurarci che il settore della salute umana sia protetto”.

L’Ukhsa ha recentemente avvertito su 24 virus mortali che potrebbero scatenare la prossima ‘Malattia X’, un termine spesso usato anche dall’Oms per descrivere una potenziale patologia che potrebbe generare la prossima pandemia dopo quella del Covid-19. 

Tra questi 24 virus c’è l’avairia ma anche una forma di morbillo “considerevolmente più pericoloso del Covid”, secondo gli esperti.

Un patogeno “allarmante” dei 24 della lista è dell’ampia famiglia dei Picornavirus, virus che possono scatenare malattie simili alla poliomielite; un esempio è una malattia chiamata mielite flaccida acuta (Afm), una condizione rara che scatena debolezza muscolare e paralisi.

Poi ci sono i virus della famiglia Paramyxoviridae (dal morbillo, alla parotite e fino ad alcune infezioni delle vie respiratorie, come il virus Nipah) che potrebbero avere anche un potenziale pandemico.

Altri virus “sotto osservazione” da parte degli esperti dell’Ukhsa sono i coronavirus come Covid-19 e Mers, che finora hanno ucciso più di 900 persone, principalmente in Medio Oriente.

Infine secondo gli infettivologi c’è anche il problema dell’aumento di batteri che hanno una alta resistenza agli antibiotici e questo “potrebbe anche trasformarsi in una potenziale malattia X”.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Caltaqua: Aumento dell’apporto idrico da Ancipa e Madonie Est: migliorata la distribuzione in sei comuni della provincia

Caltanissetta: Approvazione graduatoria provvisoria asili nido comunali S. Petronilla, Colajanni, Via Degli Orti, P.P.Pasolini, w Santa Barbara – Anno educativo 2025/2026. Determina e graduatoria

Ucraina-Russia, “Putin non vuole la pace”: intelligence avverte Trump

Ucraina, 3 anni di guerra. Zelensky: “Lascio se serve per la pace”. Macron vola da Trump

Mobilità dolce: presentato il progetto esecutivo che rivoluzionerà i collegamenti viari e ciclabili di Caltanissetta

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?