Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Scorte di acqua, cibo e medicine per 3 giorni in caso di guerra”. L’intervento di Giuseppe Conte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Scorte di acqua, cibo e medicine per 3 giorni in caso di guerra”. L’intervento di Giuseppe Conte
CronacaPoliticaRassegna stampa

“Scorte di acqua, cibo e medicine per 3 giorni in caso di guerra”. L’intervento di Giuseppe Conte

Last updated: 26/03/2025 13:25
By Redazione 266 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“L’UE propone un piano di preparazione alle crisi con 30 azioni chiave, invitando i cittadini a fare scorte per 72 ore di acqua, farmaci, batterie e cibo. Focus su cyberattacchi, clima e infrastrutture e possibili conflitti armati”.

Dopo quanto pubblicato da Fanpage.it, interviene il presidente Giuseppe Conte che, con un post su Facebook scrive:

“Teniamoci pronti: vogliono spingerci ad abbracciare la psicosi di un attacco imminente.

Diffonderanno vademecum su come reagire e sopravvivere in condizioni di emergenza.

Ci spingeranno a costruire bunker, ad accumulare scorte e riserve di cibo, medicine. Cosi forse sarà più facile far digerire ai cittadini un folle Piano di riarmo da 800 miliardi di euro.

I cittadini dovrebbero fare scorte di farmaci per la guerra imminente?

Ma lo sanno che in Italia mezzo milione di persone ha difficoltà anche solo ad acquistare farmaci nella quotidianità? Si preoccupino dei piani per affrontare l’emergenza carovita, piuttosto. Quella è reale.

Vogliono convincerci con la propaganda che la minaccia russa, proprio adesso che sono in corso negoziati di pace, è più incombente e letale di sempre, e si estende all’intero continente europeo.

Non aspettiamoci le scuse da Meloni e degli altri leader europei per i fallimenti sin qui accumulati. Continuano a perseverare in questa scriteriata linea guerrafondaia. Il 5 aprile tutti in piazza. Fermiamoli insieme”

You Might Also Like

Il consigliere Roberto Gambino interviene sulla notizia della dichiarazione dello stato di emergenze dichiarato dalla regione

Caltanissetta: Ordinanza di chiusura delle scuole ed istituti per l’istruzione di ogni ordine e grado e degli istituti universitari ed altre strutture ed attività per il giorno 12/11/2024

Marina Berlusconi: “Giudizio positivo su governo. Certi giudici nemici del paese”

Caltanissetta opposizione: interrogazione sullo stato e sulle criticità della gestione del verde pubblico

Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?