Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Putin: “Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell’Artico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Putin: “Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell’Artico”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Putin: “Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell’Artico”

Last updated: 28/03/2025 6:15
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il presidente russo al Forum di Murmansk: “Siamo pronti a tutelare i nostri interessi”

Contents
Assist a Trump: “La Groenlandia non riguarda la Russia”“La Nato cerca lo scontro nell’Artico”Open for business

Le mire degli Stati Uniti di Donald Trump sulla Groenlandia non riguardano la Russia. Mosca punta il dito contro la Nato, che nell’Artico getta le basi per un nuovo scontro. Putin prende la parola al Forum artico internazionale di Murmansk e accende i riflettori su un’area diventata strategica per le principali potenze del pianeta.

“La Russia non ha mai minacciato nessuno nell’Artico. Stiamo osservando con attenzione gli sviluppi più recenti, stiamo aumentando le nostre capacità di risposta. Proteggeremo i nostri interessi, il mantenimento della pace e della stabilità nella regione polare assicurerà sviluppo a lungo termini”, dice il presidente russo.

Assist a Trump: “La Groenlandia non riguarda la Russia”

Le sue parole sembrano speculari, per certi versi, a quelle di Trump. Gli Usa, come è noto, puntano all’annessione della Groenlandia. “Ci serve per la sicurezza nazionale e internazionale”, ripete il presidente americano. E a Putin, tutto sommato, pare andare bene. “Il piano degli Stati Uniti è serio”, dice il presidente russo con un rapido excursus storico sulla Groenlandia. I progetti a stelle e strisce sono “seri” ed hanno “radici storiche” che vanno oltre la spinta di Trump per ottenere il controllo dell’isola artica, territorio autonomo danese.

“Stiamo parlando di piani seri da parte degli americani riguardo alla Groenlandia. Questi piani hanno radici storiche di vecchia data”, dice il leader del Cremlino. Gli Usa “continueranno ad avere un interesse militare ed economico nell’Artico. La Groenlandia è una questione che non ci riguarda, coinvolge due stati”, dice archiviando presto il capitolo.

“La Nato cerca lo scontro nell’Artico”

Nel mirino finisce la Nato, proprio mentre a Parigi i paesi europei si riuniscono per dire no alla rimozione delle sanzioni contro Mosca nell’ambito dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina.

“I paesi della Nato stanno sempre più considerando l’Artico come una base per un conflitto e i nuovi membri, Finlandia e Svezia, hanno un ruolo attivo”, dice Putin. “La Russia non ha mai minacciato nessuno nell’Artico, ma proteggerà in modo affidabile la propria sovranità”, ribadisce, annunciando un incremento della presenza militare nell’area.

Open for business

Sullo sfondo, un messaggio di apertura a future collaborazioni. “La Russia è pronta ad intraprendere progetti con paesi amici, un giorno arriverà il momento per la cooperazione con l’Occidente”, dice Putin, inviando un vago segnale distensivo. “La Russia – specifica il presidente – è aperta alla creazione di joint venture con altri paesi in ambito di logistica marittima”.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

La pace a Gaza si allontana e Hamas svela il bluff di Netanyahu che sta sabotando i negoziati al Cairo per riprendere la guerra

“Basta cultura della legalità”omelia shock alla kermesse FI

Codice della strada, cosa cambia da oggi: tutte le nuove regole

Maxi incidente sulla Palermo-Catania: camion perde olio e si scontrano 11 auto, 8 i feriti

Pickup travolge la folla a New Orleans: 10 morti. Killer ucciso dalla polizia: “Cittadino americano, con sé aveva la bandiera dell’Isis”. Video

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?