Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Commissari a Tremestieri, il governo scioglie per mafia il Comune leghista
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Commissari a Tremestieri, il governo scioglie per mafia il Comune leghista
CronacaPoliticaRassegna stampa

Commissari a Tremestieri, il governo scioglie per mafia il Comune leghista

Last updated: 28/03/2025 8:05
By Redazione 132 Views 3 Min Read
Share
SHARE

È stata l’inchiesta che ha costretto il deputato della Lega e ras dei voti Luca Sammartino alle dimissioni da vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura.

Adesso, a quasi un anno dall’inchiesta giudiziaria che ha portato a una condanna in primo grado a 8 anni per l’ex sindaco Santi Rando, il Consiglio dei ministri ha sciolto per mafia il Comune di Tremestieri Etneo.

Era stato uno dei feudi dei leghisti siciliani.

Adesso dopo la bufera i commissari avranno diciotto mesi di tempo per mettere ordine tra le carte del Comune e fare chiarezza su quanto emerso nel corso dell’inchiesta Pandora.

La stessa dalla quale sono scattate le condanne in primo grado anche per Antonio Battiato e Antonio Cunsolo, due carabinieri accusati di corruzione insieme a Sammartino.
L’ex vicepresidente della Regione, che ha scelto il rito ordinario, è stato rinviato a giudizio con l’accusa per avere chiesto ai due militari dell’Arma di bonificare la sua segreteria politica dalla possibile presenza di microspie.
Ma nelle carte emergeva anche, nel corso della campagna per le Europee 2019 in cui Sammartino
allora deputato del Pd stava sostenendo la corsa di Caterina Chinnici, una ricerca di informazioni con l’assessorato alla Salute e con l’Asp per tagliare una delle sette farmacie di Tremestieri.

Rispetto all’interdizione dai pubblici uffici è intervenuta una sospensione, su cui si aspetta la pronuncia della Cassazione.

Quei dodici mesi di allontanamento dagli uffici pubblici richiesti dai magistrati stanno per scadere: il prossimo 16 aprile saranno trascorsi i termini.
Resta in piedi, invece, la possibilità o meno di usare le intercettazioni della segreteria politica.
Perché non era quella di Sammartino, ma della sua compagna e deputata Valeria Sudano, che sull’intera vicenda ha sollevato un dubbio di costituzionalità: la Consulta dovrà valutare la possibilità
di utilizzare delle intercettazioni effettuate in locali che erano in uso a una parlamentare.
Nel frattempo, sulla delega all’Agricoltura nella giunta di Renato Schifani è rimasta piazzata la
bandierina della Lega.

Al posto di Sammartino è subentrato un suo fedelissimo, l’attuale assessore Salvatore Barbagallo, mentre l’esecutivo regionale resta privo del vicepresidente: nessuno finora è stato indicato al posto di Sammartino.

A Tremestieri, intanto, i commissari lavoreranno per riportare ordine nell’amministrazione.
Anche perché l’assessorato regionale alle Autonomie locali ha indetto i comizi elettorali per i Comuni
al voto il 25 e il 26 maggio.

You Might Also Like

Cimiteri fantasma in Svezia: anatomia di una Fake News utile ad alimentare la narrazione bellicista

Caltanissetta: Lavori iniziati senza aver risposto alla semplice domanda “quando inizieranno i lavori davanti la mia ttività?” Nonostante le Pec. Foto e video

Verso le provinciali: il centrosinistra con Di Stefano e il centrodestra con Mancuso, (Tesauro), impegnatissimi nella campagna elettorale

Sanità siciliana, al via concorsi per 213 assunzioni a tempo indeterminato

Caltanissetta: Oscar Aiello “Assessore sentinella CODACONS”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?