Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, oltre 100 kg di “tabacco da masticare”: sequestrati dalla Finanza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, oltre 100 kg di “tabacco da masticare”: sequestrati dalla Finanza
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, oltre 100 kg di “tabacco da masticare”: sequestrati dalla Finanza

Last updated: 28/03/2025 10:31
By Redazione 116 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il carico, destinato a due cittadini bengalesi, conteneva “Snus”, una miscela particolarmente nociva


Una particolare miscela nociva per la salute. È quanto hanno scoperto i finanzieri del Gruppo di Caltanissetta che, nel corso di un controllo anti-contrabbando, hanno individuato un carico di tabacco privo del contrassegno dei monopoli di Stato e dunque, di illecita provenienza. Dopo le analisi, si è capito che si trattava di una partita di ”Gutka”, più comunemente denominata ”Snus”, una tipologia da masticare, la cui distribuzione e la vendita è vietata sul territorio nazionale: altamente nociva per la salute, è diffusa in India e Pakistan per sopportare la fatica durante lo svolgimento di lavori usuranti e intensi. 

Il carico era destinato a due cittadini bengalesi, titolari di un minimarket dove sono stati rinvenuti complessivamente 108 kg di prodotto privo del sigillo dei monopoli, in confezioni da 100 grammi per la minuta vendita, a cui è stato contestato il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Il valore di mercato dell’intera partita di tabacco sottoposta a sequestro penale, destinata alle locali piazze di smercio, ammonta a circa 50mila euro. Con separata attività verrà quantificato, ai fini del recupero, l’ammontare dei tributi evasi.

In corso ulteriori approfondimenti finalizzati a risalire alla filiera di produzione e distribuzione del carico, la cui diffusione sul territorio nazionale ha avuto un significativo aumento.

You Might Also Like

AIA Caltanissetta, il 6 ottobre inizia il nuovo corso per diventare arbitri. Locandina

Caltaqua informa: Ripresa graduale della distribuzione nel Comune di Caltanissetta

SINALP SICILIA. Mai più ASU dimenticati

L’intervento integrale in Aula di Roberto Scarpinato contro il Decreto sicurezza. “La maggioranza di governo ha dichiarato guerra alla Costituzione”. Video

Caltanissetta: lunedì 15 settembre via Borremans riaprirà al traffico veicolare

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?