Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Visti agli studenti stranieri, Trump sospende i colloqui e valuta controllo profili social

Last updated: 28/05/2025 7:25
By Redazione 51 Views 2 Min Read
Share
SHARE

A rivelarlo è ‘Politico’. La misura si inserisce in un contesto più ampio di stretta sull’immigrazione. Ordine di Rubio ai consolati: “Stop fino a ulteriori indicazioni”

Contents
L’ordine di Rubio ai consolatiCosa succede ora

L’amministrazione Trump sta prendendo in considerazione l’imposizione – a tutti gli studenti stranieri che intendono seguire corsi negli Stati Uniti – di un controllo obbligatorio dei social media. Lo ha rivelato ‘Politico’, che ha preso visione di una comunicazione riservata del Dipartimento di Stato firmata dal segretario Marco Rubio. In preparazione a questa misura, le ambasciate e i consolati americani sono stati istruiti a sospendere temporaneamente la programmazione di nuovi colloqui per i visti studenteschi.

L’ordine di Rubio ai consolati

A confermare le anticipazioni di Politico un documento visionato dall’Afp in cui il segretario di Stato americano Marco Rubio ha ordinato la sospensione dell’elaborazione dei visti e chiede alle ambasciate e ai consolati di non autorizzare “appuntamenti per nuovi visti per studenti o scambi scolastici finché non saranno fornite ulteriori indicazioni”.

Cosa succede ora

Il piano potrebbe rallentare drasticamente le procedure per il rilascio dei visti, con conseguenze significative per le università statunitensi che dipendono dagli studenti internazionali anche sul piano economico. La direttiva fa riferimento a ordini esecutivi che mirano a combattere il terrorismo e l’antisemitismo, ma non specifica quali contenuti sui social verranno considerati problematici. In passato, il controllo dei profili era stato limitato a studenti di ritorno, soprattutto coinvolti in proteste contro le azioni israeliane a Gaza.

Secondo ‘Politico’, molti funzionari del Dipartimento di Stato hanno espresso frustrazione per la vaghezza delle precedenti linee guida, lasciando incertezza su quali espressioni online possano attivare controlli più approfonditi, ad esempio la pubblicazione di una bandiera palestinese su X. La misura si inserisce in un contesto più ampio di stretta sull’immigrazione e critiche dell’amministrazione verso atenei considerati troppo indulgenti nei confronti di presunti episodi di antisemitismo.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Recital di chitarra di F. Maida “SETTEMBRE è NISSENO”

Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”

Sovranisti soltanto nei salotti

Le prime pagine di Lunedi 24 Febbraio 2025

Mandato arresto Netanyahu e Gallant, Crosetto: “Sentenza sbagliata, ma va applicata”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?