“Cinema ed emozioni”. Molti film hanno raccontato la malattia mentale e la sofferenza psicologica dell’uomo, tracciando con realismo il mondo complesso delle emozioni…un mondo vastissimo che nel tempo ha subito frequenti cambiamenti a seconda il periodo e con il mutare delle culture
L’associazione Ligabue nasce a Caltanissetta nel 1991, è un’associazione di familiari e persone affette da disturbi mentali, con l’intento di condividere al di la delle istituzioni e dei luoghi classici preposti alla cura, i vari aspetti della vita familiare e sociale, soffermandosi sui bisogni specifici e su problematiche importanti, facendo conoscere e sconfiggere stigmi e pregiudizi che continuano a soffocare e a negare una vita.
Da questo intento parte l’idea della rassegna cinematografica.
La proiezione dei cinque film sarà preceduta da una presentazione, la prima “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, sarà a cura di Totò Pecoraro, presidente dell’associazione, a seguire “Ragazze interrotte” che verrà presentato dal dr. Salvatore Aprile, Psichiatra direttore REMS di Caltagirone, “A beautiful mind” presentato da Claudio Lombardo, segretario dell’associazione, “Mi chiamo Sam”, dal dr. Piero Cavaleri, psicologo e “Still Alice”, dal dr. Marco Maira, medico.
La rassegna cinematografica si terrà nei giorni 9 e 17 aprile alle ore 18,30, il 29 aprile alle 19,00, il 7 maggio sempre alle 19,00 e il 28 alle 18,30 presso il Multisala palazzo Moncada.
Il costo per ogni singola rappresentazione è di 5 euro, l’abbonamento 20 euro.
Buona emozione a tutti
