Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”

Last updated: 01/04/2025 11:13
By Redazione 117 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Cinema ed emozioni”. Molti film hanno raccontato la malattia mentale e la sofferenza psicologica dell’uomo, tracciando con realismo il mondo complesso delle emozioni…un mondo vastissimo che nel tempo ha subito frequenti cambiamenti a seconda il periodo e con il mutare delle culture

L’associazione Ligabue nasce a Caltanissetta nel 1991, è un’associazione di familiari e persone affette da disturbi mentali, con l’intento di condividere al di la delle istituzioni e dei luoghi classici preposti alla cura, i vari aspetti della vita familiare e sociale, soffermandosi sui bisogni specifici e su problematiche importanti, facendo conoscere e sconfiggere stigmi e pregiudizi che continuano a soffocare e a negare una vita.

Da questo intento parte l’idea della rassegna cinematografica.

La proiezione dei cinque film sarà preceduta da una presentazione, la prima “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, sarà a cura di Totò Pecoraro, presidente dell’associazione, a seguire “Ragazze interrotte” che verrà presentato dal dr. Salvatore Aprile, Psichiatra direttore REMS di Caltagirone, “A beautiful mind” presentato da Claudio Lombardo, segretario dell’associazione, “Mi chiamo Sam”, dal dr. Piero Cavaleri, psicologo e “Still Alice”, dal dr. Marco Maira, medico.

La rassegna cinematografica si terrà nei giorni 9 e 17 aprile alle ore 18,30, il 29 aprile alle 19,00, il 7 maggio sempre alle 19,00 e il 28 alle 18,30 presso il Multisala palazzo Moncada.

Il costo per ogni singola rappresentazione è di 5 euro, l’abbonamento 20 euro.

Buona emozione a tutti

You Might Also Like

Fondi per l’evento sportivo palestra gratis per Galvagnoe la sua portavoce De Capitani

Salvini: “Milano Cortina Olimpiadi della pace. Ci sarà la bandiera di Israele”

Il consigliere Gambino illustra l’ordine del giorno presentato dai gruppi di opposizione ed emendato dall’intero consiglio comunale a tutela delle quattordici famiglie sfollate in via Redentore. Video

Coop.ConSenso: Autismo e Disabilità, l’urgenza di un approccio metodico e del riconoscimento delle figure essenziali come l’Asacom

Messina, accoltellata alla gola sul viale Gazzi: studentessa 22enne di Palermo muore al Policlinico

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?