Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: E’ morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > E’ morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
CronacaRassegna stampa

E’ morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima

Last updated: 02/04/2025 5:32
By Redazione 179 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La religiosa aveva 78 anni. Lo ha reso noto il giornalista Ilario Di Giovambattista

Contents
Il saluto della LazioIl cordoglio di Piantedosi e Tajani


E’ morta suor Paola, la religiosa tifosissima della Lazio aveva 77 anni ed era malata da tempo. Ad annunciare la morte è stato Guido De Angelis alla serata dedicata a ‘Long John’ Chinaglia. La squadra e i simpatizzanti biancocelesti sono in lutto.

Suor Paola, nota al pubblico calcistico e televisivo sin dai tempi di Quelli che il calcio, ha dedicato la propria vita all’assistenza di detenuti e vittime della violenza. L’impegno sociale si è sviluppato attraverso l’associazione So.spe (Solidarietà e speranza).

Tra le sue ultime apparizioni televisive, quelle a ‘Bella Ma’ condotto da Pierluigi Diaco su Rai 2 in cui aveva cantato e si era raccontata rispondendo alle domande del pubblico.

Rita D’Auria, questo il suo nome prima di prendere i voti, era nata a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria ma si era trasferita a Roma appena ventenne. La scelta del nome era dovuto al giorno della vocazione, il 25 gennaio, data della conversione di San Paolo sulla via di Damasco.

Figura iconica, non solo per i colori biancocelesti, ma anche per tutte quelle comunità che da sempre hanno avuto e sentito il suo appoggio, suor Paola si è spenta nella sua cella nel convento appartenente alla congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re.

Il saluto della Lazio

“Per sempre con noi. Ciao, Suor Paola”. Così su X la Lazio rende omaggio a suor Paola. “La S.S. Lazio, con in testa il Presidente Claudio Lotito e la Dottoressa Cristina Mezzaroma – si legge poi nella nota uffciale sul sito della società – partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di Suor Paola D’Auria, fervente religiosa ed orgogliosa ambasciatrice della Lazialità. La sua casa famiglia ha donato solidarietà e speranza (come il nome della sua associazione) a molti giovani, detenuti, vittime della povertà e della violenza, ragazze madri e persone ferite da problemi sociali della nostra epoca. Mancherà il suo sorriso, ma non cesserà di certo l’umanità dei suoi collaboratori nel proseguire ciò che ha creato”.

Il cordoglio di Piantedosi e Tajani

“Suor Paola se ne è andata. Ci lascia il suo immenso amore per il prossimo, che lei coltivava occupandosi dei più deboli e sfortunati a cui regalava tutte le sue energie e la sua sincera e concreta testimonianza cristiana”, scrive su X il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Non la dimenticheremo. E lo faremo – aggiunge Piantedosi – aiutando tutti quelli che ne erediteranno il compito di dare accoglienza e calore umano a chi continuerà a presentarsi alla sua porta“.

Come “una persona buona con un animo gentile”, la ricorda via social il vicepremier e ministero degli Esteri Antonio Tajani. “Suor Paola ha rappresentato per tanti bisognosi una fonte di conforto. Oggi la città di Roma perde una sua icona religiosa, volto di carità e speranza. Possa riposare in pace”, il messaggio su X.

You Might Also Like

Sulla Flotilla si consuma lo strappo tra governo e Paese. Alla Camera Delia: “L’abbordaggio da parte di Israele? Sarebbe un atto di pirateria”

Caltanissetta: esposizione dei pani di San Giuseppe, sabato 15 marzo ore 11:00

Le parole del Sindaco Tesauro sulla rimodulazione della composizione della Giunta comunale: Marcello Mirisola nominato assessore. Revocate le deleghe a Oscar Aiello

Le prime pagine di Venerdì 21 Febbraio 2025

Santa contro FdI e scivola su l l’audio. Gelo nel partito

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?