Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Sgarbi caduto fuori dal mondo”, di Leandro Janni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Sgarbi caduto fuori dal mondo”, di Leandro Janni
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

“Sgarbi caduto fuori dal mondo”, di Leandro Janni

Last updated: 06/04/2025 16:57
By Redazione 118 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il medico greco Ippocrate (Coo, 460 a.C. circa – Larissa, 377 a.C.) descrisse la condizione di melanconia – ossia letteralmente la bile nera, il cui eccesso nel corpo si credeva causa di tale stato d’animo – come una malattia distinta con particolari sintomi mentali e fisici, caratterizzando tutte le «paure e scoraggiamenti, se durano a lungo» come sintomatici di essa.

Questa descrizione è simile al concetto che si attribuisce oggi alla depressione, tuttavia più ampio, in cui sono stati inclusi un raggruppamento di sintomi di tristezza, sconforto e scoraggiamento, spesso paura, rabbia, deliri e ossessioni.

Sul tema della depressione, di recente ho ascoltato queste parole, chiare e inesorabili, di Massimo Recalcati: «Per riuscire a sollevarsi dalla depressione e dalla caduta fuori dal mondo, dall’odio per sé stessi e dall’isolamento, bisogna fare amicizia con la merda.

Cioè con la propria merda. Cioè bisogna riconoscere il proprio peggio, ovvero prendere contatto con il proprio peggio, con le parti più orribili e disgustose. Con le parti peggiori di sé stessi. Cioè quelle parti che generalmente rifiutiamo di riconoscere». E d’altronde, come ci ricorda Fabrizio De Andrè «…dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior».

Insomma, il pensiero va inevitabilmente a Vittorio Sgarbi, caduto fuori dal mondo e ricoverato al Gemelli di Roma a causa di una grave depressione: «Non ne avevo mai sofferto. Mi sembra un treno che si è fermato a una stazione sconosciuta». Dunque? Forza e coraggio!

Leandro Janni

You Might Also Like

Mazzarino (CL): Rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI

Caltanissetta: La Polizia di Stato esegue due misure differenti a carico di due uomini

Caltanissetta: Ventenne arrestato dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale

Tagli agli aiuti umanitari in Somalia. Save the Children lancia l’allarme: “55mila bambini resteranno senza cibo e medicinali”

Concesso permesso di 6 ore all’ergastolano che uccise il giudice Rosario Livatino

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?