Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Forum dei Sindaci per  la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo e condivisione della Dichiarazione dei giovani per la pace nel Mediterraneo a Caltagirone Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Forum dei Sindaci per  la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo e condivisione della Dichiarazione dei giovani per la pace nel Mediterraneo a Caltagirone Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Forum dei Sindaci per  la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo e condivisione della Dichiarazione dei giovani per la pace nel Mediterraneo a Caltagirone Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile

Last updated: 10/04/2025 14:45
By Redazione 231 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si svolgerà sabato 12 aprile, a partire dalle 9, nella Sala rossa di Palazzo Libertini di San Marco, a Caltagirone, il Forum dei sindaci e delle istituzioni locali, nell’ambito della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, di cui Caltagirone è stato il primo Comune sottoscrittore. Parteciperanno al convegno rappresentanti istituzionali di Marocco, Albania, Malta, Palestina, Montenegro e Italia (Umbria, Sardegna e Sicilia). Fra loro l’assessora alle Politiche sociali della Regione siciliana Nunzia Albano, il presidente dell’Anci Sicilia Paolo Amenta, il presidente del Consiglio regionale della Sardegna Piero Comandini, il vicesindaco di Betlemme, capitale del Governatorato omonimo di Palestina, Hanna Hanania, già sindaco della città gemellata con Caltagirone, e il sindaco di Caltagirone e vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Fabio Roccuzzo. Il giorno prima, Venerdì 11 Aprile alle ore 9.30 alla Città dei Ragazzi  di Via Madonna della Via n.78 a Caltagirone ci sarà la condivisione con studenti e studentesse della dichiarazione dei giovani per la pace nel Mediterraneo.

L’obiettivo di questo incontro della Convenzione con il Forum dei Sindaci, è fare il punto, ampliare la rete dei soggetti coinvolti, rafforzare il patto di collaborazione fra gli aderenti e concordare le iniziative da mettere in campo.

La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, nata su iniziativa dell’associazione “Un’altra storia”, fondata anni fa da Rita Borsellino, a poco più di due anni di distanza annovera oltre 130 firmatari fra soggetti individuali e collettivi di 17 diversi Paesi del Mediterraneo. La Convenzione si fonda su diversi percorsi: Mediterraneo casa comune identità plurale; ascolto, conoscenza, dialogo e apprendimento collettivo; importanza di una rete tra società civile e istituzioni locali; ruolo centrale delle donne; sostegno ai giovani capitale del futuro; lotta alla povertà e alle disuguaglianze sociali ed economiche; riappropriazione, salvaguardia e valorizzazione, da parte dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, delle risorse regionali in un’ottica di sostenibilità globale che comprende gli aspetti economici, sociali, ambientali e culturali; il Mare Nostrum grande risorsa da tutelare e valorizzare; tutela e disponibilità per tutti di beni comuni essenziali come l’acqua e il cibo; la mobilità umana internazionale come diritto inalienabile; Mediterraneo area di pace smilitarizzata; diritto alla salute e accesso alla cure; città e comunità sostenibili; l’informazione bene comune, fondamento della democrazia.

You Might Also Like

Caltanissetta, la Questura informa: Nuovo modulo di richiesta di rilascio o rinnovo di “Libretto per porto di fucile”/”Porto di pistola”

Due Nisseni in “Franchitto”

Sinistra Italiana Caltanissetta: Riprende la campagna di raccolta delle firme per tutelare la Collina di Sant’Anna

Gaza, Hamas accusa: raid su tenda di sfollati, morti 5 bimbi. Sirene suonano in Israele

Fausto Terrana (Pd):”Tra Mancuso e Burgio solo sete di potere. Loro metodi inutili per lo sviluppo del territorio”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?