Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 150esimo in Classica: il Conservatorio “V. Bellini” chiude le celebrazioni del Margherita
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > 150esimo in Classica: il Conservatorio “V. Bellini” chiude le celebrazioni del Margherita
CaltanissettaCultura ed EventiRassegna stampa

150esimo in Classica: il Conservatorio “V. Bellini” chiude le celebrazioni del Margherita

Last updated: 11/04/2025 8:23
By Redazione 113 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il programma del concerto che si terrà domenica 13 Aprile alle ore 21:00

Si chiuderanno con un concerto di musica classica le celebrazioni per il 150° anniversario del Teatro Comunale Regina Margherita di Caltanissetta.

Gli studenti del Conservatorio Statale V. Bellini di Caltanissetta, Domenica 13 Aprile, alle ore 21:00, riprenderanno il repertorio di grandi musicisti.

Si aprirà con il concerto il Trincia Saxophone Quartet con brani di Pedro Iturralde (1929 – 2020) e Joe Hisaishi (1950).

Si esibiranno:

Sassofono soprano: Salvatore Arena
Sassofono contralto: Ignazio Bonsignore
Sassofono tenore: Antonino Longo
Sassofono baritono: Carmelo Cacciato
Pianoforte: Mattia Cancelliere

Seguiranno brani di Claude Bolling (1930 – 2020) tratti dalla Suite  per  flauto e jazz piano trio e, in particolare: Baroque , Irlandese, Fugace

Si esibiranno:
Flauto: Elisabetta Gangitano

Percussioni: Filippo Leanza

Pianoforte: Elena Piserà

Contrabbasso: Ida Andoni

A seguire il programma completo:

Georg Frederick Handel (1685-1759)
Coro da “Judas Maccabeus”

Daniel Speer (1636-1707)
– Sonata I a 3 in la minore
– Sonata II a 3 in mi minore
– Sonata a 4

Franz Biebl (1906-2001)
Ave Maria

Jeremiah Clarke (1673-1707)
Trumpet tune and march

Tromboni ensemble

Tromboni: Giuseppe Montagna, Michele Mantrino, Vincenzo Marchione, Breiner Giovino e Samuele Cumbo.
Trombone basso: Roberto Caruso

Ottorino Respighi (1879 – 1936)

Antiche Danze  ed Arie per liuto

1.      Italiana

2.      Danza di Corte

3.      Siciliana

4.      Passacaglia

1 Violini: M. Aldo Traverso, Luca Favorito, Arianna Prestifilippo, Federico Pierri.
2 Violini: M. Raffaello Pilato, Luigi Campisi, Elena Mattina, Vanila Guttadauria, Gabriele Scuderi.
Viole: M. Marco Traverso, Chiara Milazzo.
Violoncelli: M. Emanuela Mosa, Sofia Biondo, Chiara Infarinato.
Contrabbasso: Giusy Terrana.

Ingresso libero e gratuito

You Might Also Like

Doccia fredda dall’Ocse: il Pil 2025 fermo allo 0,7%

Commissari a Tremestieri, il governo scioglie per mafia il Comune leghista

Stangata sui carburanti: continuano i rincari per i prezzi alla pompa di benzina e diesel

Conte apre la Costituente M5s, contestatori in platea. Lui: “Siamo aperti al dissenso”. Poi nel pomeriggio l’annuncio: “Raggiunto il quorum”

Collettivo Letizia: “Per una diversa Politica della Mobilità fra Caltanissetta e San Cataldo”

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?