Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il consigliere Armando Turturici: “Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il consigliere Armando Turturici: “Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario”
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Il consigliere Armando Turturici: “Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario”

Last updated: 13/04/2025 11:59
By Redazione 134 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Il Dopolavoro Ferroviario (DLF) di Caltanissetta è uno spazio storico, un luogo di aggregazione che nel tempo ha rappresentato un punto di incontro, di cultura, di socialità. 

Ancora oggi, nonostante le difficoltà e la poca conoscenza tra i cittadini, al suo interno si tengono attività importanti come corsi di scacchi e iniziative culturali, sportive e ricreative che meriterebbero ben altra visibilità e partecipazione.

Quello che manca non è il potenziale, ma una vera azione di valorizzazione e promozione.

Il DLF può e deve tornare ad essere un punto di riferimento per la città di Caltanissetta, un luogo aperto alle associazioni nissene, ai giovani, agli anziani, a chiunque voglia proporre o partecipare ad attività di vario genere. 

Oggi però, molte realtà del territorio non sanno nemmeno come si accede al DLF, quali siano i costi, se e come ci si possa iscrivere o proporre un progetto. Questo è un grande limite che può e deve essere superato.

Per questo motivo, è necessario che il Comune di Caltanissetta apra un tavolo di confronto con i referenti del DLF di Palermo – responsabili a livello regionale – per costruire insieme una strategia condivisa di valorizzazione e di crescita. Il DLF, grazie alla sua vicinanza con la stazione ferroviaria e la stazione degli autobus, può essere un valore più che aggiunto per sfruttare la centralità della città di Caltanissetta.

Pertanto, il DLF non deve essere solo il ricordo di un passato glorioso, ma deve assolutamente essere il motore di un presente attivo. Un luogo in cui far crescere idee, iniziative e relazioni. Per farlo serve una volontà politica forte e una visione.

Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario. 

Non lasciamolo cadere nel silenzio, come molte altre cose in città. Interveniamo ora, prima che sia troppo tardi.

Armando Turturici Consigliere Comunale di Caltanissetta”

You Might Also Like

Consorzi di bonifica uccide la Sicilia, il SINALP dice basta alle ipocrisie, la negliglenza politica sta bruciano le nostre aziende e i nostri posti di lavoro

ANAC mette nel mirino il Ponte sullo Stretto

Scarpinato denuncia: “Stragi di mafia? La maggioranza ignora le piste che portano a casa loro, vogliono riscrivere la storia”

Comune di Caltanissetta, avviso pubblico per i Centri Estivi: ammesso il progetto della Nissa Rugby

Il vice segretario provinciale di PeR di Caltanissetta, Salvatore Porsio, esprime disappunto e ferma contrarietà per l’inopportuna scelta adottata dai rappresentati istituzionali del comune che ha portato all’aumento degli emolumenti

TAGGED:CronacaCultura e eventiPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?