Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crosetto: “Difesa? Siamo messi male, manca tutto. Il 2% alla Nato è solo un inizio”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Crosetto: “Difesa? Siamo messi male, manca tutto. Il 2% alla Nato è solo un inizio”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Crosetto: “Difesa? Siamo messi male, manca tutto. Il 2% alla Nato è solo un inizio”

Last updated: 14/04/2025 11:58
By Redazione 129 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Il 2 per cento alla Nato è solo un inizio”. Il ministro Crosetto insiste sulla politica di riarmo richiesta da Trump

Contents
Crosetto: “Bisogna accelerare sulla Difesa, il 2% del Pil come spesa non basta”“Il 2 per cento alla Nato è solo un inizio”. Il ministro Crosetto insiste sulla politica di riarmoIl Movimento 5 Stelle critica il governo sulle armi

Crosetto: “Bisogna accelerare sulla Difesa, il 2% del Pil come spesa non basta”

“Servono più risorse alla Difesa. Il 2 per cento alla Nato è solo un inizio”. Lo afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto in una intervista alla Stampa che gli chiede: Lei, da prima di Trump, batte sul tasto del famoso due per cento sulle spese militari. Ora Trump chiede agli europei il cinque per cento. Impensabile?

“Lo fa alla Trump” risponde il ministro. “Siccome – aggiunge – non investite da 20 anni, per raggiungere il livello adeguato investite al cinque per cento. Razionalmente non fa una piega, ma per il bilancio delle nostre nazioni è impensabile. I Paesi europei non possono toccare welfare e conquiste sociali. Ciò detto, in questo contesto, il due per cento non è più un punto di arrivo da tempo, ma solo di partenza. Ma questo è solo un target economico. Il mio impegno irrinunciabile è garantire la difesa di questo Paese, indipendentemente da quelche accade”.

“Il 2 per cento alla Nato è solo un inizio”. Il ministro Crosetto insiste sulla politica di riarmo

Poi aggiunge: “La verità è che al momento non abbiamo né risorse né scorte né investimenti per garantire la difesa dell’Italia nei prossimi anni come dovremmo. E quindi serve un’accelerazione. Non lo dico io, ministro pro tempore alla Difesa. Lo dicono le forze armate, i tecnici cui abbiamo delegato la difesa del nostro Paese. Lo direbbero anche a un ministro dei Cinque stelle”, sottolinea Crosetto.

Il Movimento 5 Stelle critica il governo sulle armi

“A quanto pare il governo ha scelto di giocare sporco per nascondere ai cittadini i reali costi di un riarmo, con armi americane, che gli italiani proprio non vogliono. Sui giornali di oggi leggiamo dati e affermazioni a dir poco discutibili. Il primo è che il governo quantifica in 8 miliardi l’aumento di spesa militare necessario per arrivare subito al 2 percento del Pil, ovvero a 44 miliardi l’anno. Delle due l’una: o nascondono che per arrivare a quella cifra dai 33 miliardi di oggi servono almeno 10 miliardi se non di più, oppure nascondo la reale dimensione della spesa miliare attuale che quindi sfiorerebbe i 36 miliardi, ben più di quelli dichiarati”. È quanto dichiarano i capigruppo M5S delle Commissioni Difesa di Camera e Senato, Marco Pellegrini e Bruno Marton.

“Altrettando oscuro appare il tentativo del governo di ‘fregare’ la Nato riducendo a 3 miliardi l’impatto economico dell’operazione ‘2% subito’ mettendo nel calderone 5 miliardi di spese già a bilancio per voci che esulano dalle linee guida Nato per il conteggio delle spese militari come le Guardia Costiera, la Guardia di Finanza e i Carabinieri – tutti, non solo quelli dispiegabili in operazioni all’estero” continua la dichiarazione dei due pentastellati.

“E poi la chicca del ministro Crosetto per preparare il terreno alla missione Usa di Meloni che porterà in dono a Trump 7 miliardi per l’acquisto di altri venticinque caccia F-35 americani: per il ministro sono la dimostrazione che comprando armi Usa si guadagna più di quello che si spende. Peccato che i dati della Difesa attestino che per gli F-35 si sono spesi finora 20 miliardi dei contribuenti a fronte di un ricavo di meno di 5 miliardi, per Leonardo”, concludono Pellegrini e Marton.

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Comitato “Parco Antenna Sant’Anna” chiede al Comune la perizia sulle condizioni del traliccio

Calranissetta” Comunicato stampa CGIL

Covid, nuovi casi in aumento: l’allarme degli epidemiologi

Caltanissetta: Incontro in Prefettura per incentivare gli screening oncologici e il dono del sangue

Sanità, si dimette l’assessore Giovanna Volo. Al suo posto Daniela Faraoni

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?