Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina, Trump: “Putin manterrà la parola. Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ucraina, Trump: “Putin manterrà la parola. Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ucraina, Trump: “Putin manterrà la parola. Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”

Last updated: 28/02/2025 6:25
By Redazione 121 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il presidente Usa incontra il primo ministro britannico Starmer alla Casa Bianca. E dell’accordo sulle terre rare dice: “E’ rete di sicurezza per Kiev”

Contents
“Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”“Accordo su terre rare sarà rete di sicurezza per Kiev”“Con Starmer rapporto straordinario, presto andrò a Londra”

Il presidente russo Vladimir Putin “manterrà la sua parola” e onorerà l’accordo che emergerà dai negoziati per la pace in Ucraina. Ad assicurarlo è il presidente americano Donald Trump, parlando ai giornalisti dallo Studio Ovale prima dell’incontro con il premier britannico Keir Starmer. Il leader del Cremlino, ne è convinto, “non invaderebbe di nuovo l’Ucraina” oggi. “Se non fossi stato eletto io, nessuno avrebbe parlato con Putin”, ha aggiunto.

L’Ucraina entrerà a far parte della Nato? ”Non accadrà”, ha poi affermato, spiegando che l’obiettivo “numero uno” è quello di porre fine ai combattimenti perché “migliaia di soldati” sono andati perduti. “E’ necessario avere un accordo per il cessate il fuoco in Ucraina prima di parlare di ‘forze che mantengano la pace'”, ha poi rimarcato il tycoon.

Sul fronte dazi, al presidente Usa “non piace” come “ci tratta” l’Unione europea e dal 2 aprile ”ci saranno dazi reciproci”, ha poi sottolineato prima del bilaterale. ”La Ue è dura con gli Stati Uniti in ambito commerciale, non ci piace come tratta le aziende americane”, ha aggiunto.

“Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”

Trump ha quindi scherzato su quanto da lui affermato in precedenza a proposito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, definito “dittatore” in un post su Truth.

“L’ho detto? Non credo di averlo detto. Prossima domanda”, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano conto di quanto affermato sul leader ucraino, che vedrà domani a Washington e con cui ha detto di avere “ottimi rapporti”.

“Accordo su terre rare sarà rete di sicurezza per Kiev”

Trump ha poi affermato che l’accordo che “firmeremo insieme” domani con Zelensky sulle terre rare sarà una “rete di sicurezza” per l’Ucraina.

“Il presidente Zelensky verrà da me venerdì mattina e firmeremo un accordo molto importante per entrambe le parti, perché ci farà entrare nel Paese e lavorare lì”, ha spiegato, definendo l’accordo una “rete di sicurezza, potremmo chiamarla così”.

Trump ha parlato di “rete di sicurezza” (‘backstop’ in inglese), che è la parola che alcuni europei hanno usato per descrivere la garanzia di sicurezza che vogliono dagli Stati Uniti per sostenere un contingente di truppe a guida europea, con base in Ucraina, che potrebbe proteggere il Paese in caso di un accordo di pace.

“Con Starmer rapporto straordinario, presto andrò a Londra”

“È un grande onore avere il Primo Ministro Starmer nello Studio Ovale. È un luogo molto speciale e lui è un uomo speciale. Il Regno Unito è un Paese meraviglioso che conosco molto bene. Sono spesso lì e ci andrò, e ci aspettiamo di vederci nel prossimo futuro. Lo annunceremo”, ha poi detto prima dell’incontro con il premier britannico.

“Oggi discuteremo di molte cose. Discuteremo della Russia, dell’Ucraina, del commercio e di molti altri argomenti, e credo che possiamo dire che andremo d’accordo su ognuno di essi. Abbiamo un rapporto straordinario e, francamente, io e il premier ci siamo già incontrati due volte. Andiamo molto d’accordo”, ha sottolineato.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Gela: Il Comune cerca un direttore artistico

Gambino: I cittadini di Caltanissetta non possono rimanere senz’acqua. Presentata denuncia. “Sembriamo a Beirut”. Video

Monopattino elettrico: targa, assicurazione e casco obbligatori. Ecco la rivoluzione in vista con l’approdo al Senato del nuovo Codice della strada

Il Sindacato della Stampa Parlamentare Siciliana all’Ars: “Profondo rammarico per la bocciatura della norma a sostegno dell’editoria”

L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo vince il Nobel per la Pace 2024

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?