Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I lavori delle commissioni consiliari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > I lavori delle commissioni consiliari
CaltanissettaCronacaPolitica locale

I lavori delle commissioni consiliari

Last updated: 14/04/2025 15:54
By Redazione 115 Views 3 Min Read
Share
SHARE

VI commissione Sanità

La VI commissione Sanità, di cui è presidente Vincenzo Piscopo, ha incontrato il Direttore della Cooperativa ConSenso Gaetano Terlizzi per conoscere meglio difficoltà ed esigenze delle persone con sindrome dello spettro dell’autistico e delle loro famiglie in tutto il Distretto Sanitario n.8

Il Presidente Piscopo ha così dichiarato: “Come commissione ci siamo impegnati ad adoperarci per supportare, nei limiti delle nostre competenze, la creazione di una rete coordinata tra le amministrazioni interessate e un tavolo tecnico che possa essere un supporto concreto per gli utenti e le loro famiglie”.

II Commissione Urbanistica

La II commissione presieduta dal consigliere Fabrizio Di Dio ha audito il Presidente di Italia Nostra Sicilia Leandro Janni in merito a sue dichiarazioni sullo stato di criticità strutturale in cui versa uno dei Torrini della scalinata “Silvio Pellico” che si affaccia su via Cavour.

Un incontro, voluto dal Presidente Di Dio, per approfondire le tematiche relative al patrimonio del centro storico nisseno estendendo alla “Carta del Rischio” e al decoro urbano e architettonico del centro storico.

Il Presidente Di Dio ha così dichiarato: “Per preservare il patrimonio del nostro territorio è necessario prendersene cura. Per questo ho voluto sottoporre alla Commissione che presiedo la necessità di un aggiornamento di questo importante strumento urbanistico e, contestualmente, suggerire alla I Commissione, della quale faccio parte come componente, la redazione di un regolamento che riqualifichi e preservi il decoro architettonico nella sua interezza al fine di non perdere l’identità che contraddistingue e appartiene alla storia e all’architettura della nostra città”

I Commissione – Affari Generali

La I Commissione consiliare, presieduta da Gianluca Miccichè, ha incontrato il Presidente di Slow Food Sicilia Di Francesco per definire alcuni importanti contorni dei presidi alimentari da inserire all’interno del regolamento De.Co. che verrà definito “Colline Nissene”.

Il Presidente Miccichè ha dichiarato: “La tipizzazione dei prodotti locali permetterà di avere un riconoscimento che identificherà in modo inconfondibile le nostre produzioni a beneficio di tutto l’indotto economico e culturale”.

You Might Also Like

Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” di S.Cataldo. L’11esimo turno di amichevoli classificate. Foto

“Report osservata speciale in Ue, convocati a Bruxelles dopo gli attacchi ricevuti”: parla Sigfrido Ranucci

Piantedosi: “Taser strumento imprescindibile, no alle polemiche”

L’addio all’Antenna Rai: “u malatu si cura quannu è ura”

Gela: Lite tra medici al pronto soccorso

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?