Con ricorso ex art. 117 c.p.a., notificato il 6.03.25, iscritto al n. di R.G. 405/2025 la società Ri.Ca.Ra. Srl unipersonale, ha convenuto in giudizio il Comune dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo, per la dichiarazione di illegittimità del silenzio inadempimento in ordine all’atto di
invio/diffida, dalla medesima inviato al Comune, per la indizione di una nuova procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di un nuovo soggetto affidatario del servizio di cattura, ricovero, mantenimento, cure sanitarie e adozione di cani randagi nel Comune di Caltanissetta.
Il comune, con nota prot. n. 48401 del 11.04.25, la Direzione LL.PP – Ufficio Prevenzioni
Inquinamento e Randagismo- ai sensi dell’art. 21, comma 3, lett. H, del vigente Statuto Comunale, ha proposto di resistere nel giudizio per le ragioni espresse nella predetta nota;
Considerato che sussistono i presupposti per resistere nel giudizio instaurato dalla parte ricorrente, in atti meglio specificata.
Il comune, visto il vigente Statuto Comunale e il Regolamento dell’Avvocatura Comunale
propone di esprimere, ai sensi dell’art. 21 del vigente Statuto del Comune di Caltanissetta, l’indirizzo di affidare la rappresentanza e la difesa dell’Ente al ministero del difensore interno e di conferire, pertanto, l’incarico per la rappresentanza e difesa del Comune di Caltanissetta all’avv. Daniela Rita Sollima, funzionario avvocato addetto all’Avvocatura Comunale, conferendole, a tal fine, tutti i poteri, compreso proporre domanda riconvenzionale e l’autorizzazione a chiamare in causa e/o in garanzia i terzi.
IL SINDACO
Vista la superiore proposta; Vista la propria competenza ad emanare il provvedimento richiesto; Ritenuto di dover provvedere in merito; Tanto premesso, per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente richiamate:
DECRETA di esprimere, ai sensi dell’art. 21 del vigente Statuto del Comune di Caltanissetta, l’indirizzo di affidare la rappresentanza e la difesa dell’Ente al ministero del difensore interno e di conferire, pertanto, l’incarico per la rappresentanza e difesa del Comune di Caltanissetta – al fine di resistere nel giudizio instaurato dalla società Ri.Ca.Ra. Srl unipersonale, all’avv. Daniela Rita Sollima, funzionario avvocato addetto all’Avvocatura Comunale, iscritta nell’elenco speciale ex art. 23 della Legge n. 247 del 2012, annesso all’Albo degli Avvocati di Caltanissetta, conferendole, a tal fine, tutti i poteri, compreso proporre domanda riconvenzionale e l’autorizzazione a chiamare in causa e/o in garanzia i terzi.
IL SINDACO
Avv. Walter Calogero Tesauro
