Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta randagismo: ricorso al TAR della società RI.CA.RA SRL per la dichiarazione di illegittimità in ordine all’atto di invio/diffida per la indizione di una nuova procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di un nuovo soggetto affidatario
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta randagismo: ricorso al TAR della società RI.CA.RA SRL per la dichiarazione di illegittimità in ordine all’atto di invio/diffida per la indizione di una nuova procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di un nuovo soggetto affidatario
CaltanissettaCronacaPolitica localeRandagismo

Caltanissetta randagismo: ricorso al TAR della società RI.CA.RA SRL per la dichiarazione di illegittimità in ordine all’atto di invio/diffida per la indizione di una nuova procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di un nuovo soggetto affidatario

Last updated: 16/04/2025 5:18
By Redazione 226 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Con ricorso ex art. 117 c.p.a., notificato il 6.03.25, iscritto al n. di R.G. 405/2025 la società Ri.Ca.Ra. Srl unipersonale, ha convenuto in giudizio il Comune dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo, per la dichiarazione di illegittimità del silenzio inadempimento in ordine all’atto di
invio/diffida, dalla medesima inviato al Comune, per la indizione di una nuova procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di un nuovo soggetto affidatario del servizio di cattura, ricovero, mantenimento, cure sanitarie e adozione di cani randagi nel Comune di Caltanissetta.

Il comune, con nota prot. n. 48401 del 11.04.25, la Direzione LL.PP – Ufficio Prevenzioni
Inquinamento e Randagismo- ai sensi dell’art. 21, comma 3, lett. H, del vigente Statuto Comunale, ha proposto di resistere nel giudizio per le ragioni espresse nella predetta nota;
Considerato che sussistono i presupposti per resistere nel giudizio instaurato dalla parte ricorrente, in atti meglio specificata.

Il comune, visto il vigente Statuto Comunale e il Regolamento dell’Avvocatura Comunale
propone di esprimere, ai sensi dell’art. 21 del vigente Statuto del Comune di Caltanissetta, l’indirizzo di affidare la rappresentanza e la difesa dell’Ente al ministero del difensore interno e di conferire, pertanto, l’incarico per la rappresentanza e difesa del Comune di Caltanissetta all’avv. Daniela Rita Sollima, funzionario avvocato addetto all’Avvocatura Comunale, conferendole, a tal fine, tutti i poteri, compreso proporre domanda riconvenzionale e l’autorizzazione a chiamare in causa e/o in garanzia i terzi.

IL SINDACO
Vista la superiore proposta; Vista la propria competenza ad emanare il provvedimento richiesto; Ritenuto di dover provvedere in merito; Tanto premesso, per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente richiamate:
DECRETA di esprimere, ai sensi dell’art. 21 del vigente Statuto del Comune di Caltanissetta, l’indirizzo di affidare la rappresentanza e la difesa dell’Ente al ministero del difensore interno e di conferire, pertanto, l’incarico per la rappresentanza e difesa del Comune di Caltanissetta – al fine di resistere nel giudizio instaurato dalla società Ri.Ca.Ra. Srl unipersonale, all’avv. Daniela Rita Sollima, funzionario avvocato addetto all’Avvocatura Comunale, iscritta nell’elenco speciale ex art. 23 della Legge n. 247 del 2012, annesso all’Albo degli Avvocati di Caltanissetta, conferendole, a tal fine, tutti i poteri, compreso proporre domanda riconvenzionale e l’autorizzazione a chiamare in causa e/o in garanzia i terzi.
IL SINDACO
Avv. Walter Calogero Tesauro

dec_00022_15-04-2025Download

You Might Also Like

Confcommercio Sicilia: “La nostra isola ha tutte le caratteristiche per diventare protagonista del futuro”

La Commissione europea sospende l’accordo bilaterale con Israele: “Spiace, ma è una decisione necessaria”

Altro che quarto export al mondo, il governo smentito dai numeri

“Custodi del creato”  –  Centro estivo nel quartiere Provvidenza di Caltanissetta. Foto e locandina

Regione Sicilia: Briciole per i poveri. La Finanziaria dimentica gli ultimi

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRandagismo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?