Il sisma è avvenuto alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria. Il sisma è stato nettamente avvertito nettamente dalla popolazione nelle province di Catania, Messina e Siracusa. Le coordinate dell’ipocentro, ovvero il punto all’interno della crosta terrestre in cui è avvenuto il movimento tellurico, sono state localizzate dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 48 chilometri. Il comune più vicino è Reggio Calabria, ad una distanza di 72 chilometri a Sud Est del centro abitato. Mentre, per quanto riguarda la provincia etnea, quello più prossimo è Acireale (81 chillometri).
Anche nella mattinata di ieri, 15 aprile, due eventi di lieve entità, con magnitudo 2.1, erano avvenuti in provincia di Catania a Zafferana, senza però avere ulteriori conseguenze.
Arrivano lentamente le prime reazioni dalle amministrazioni comunali. Il sindaco di Aci Sant’Antonio, Quintino Rocca, ha già annunciato la chiusura degli istitui scolastici per verificare eventuali danni strutturali.
In aggionamento
