Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 avvertita anche a Catania
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 avvertita anche a Catania
CronacaRassegna stampa

Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 avvertita anche a Catania

Last updated: 16/04/2025 5:14
By Redazione 412 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il sisma è avvenuto alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria. Il sisma è stato nettamente avvertito nettamente dalla popolazione nelle province di Catania, Messina e Siracusa. Le coordinate dell’ipocentro, ovvero il punto all’interno della crosta terrestre in cui è avvenuto il movimento tellurico, sono state localizzate dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 48 chilometri. Il comune più vicino è Reggio Calabria, ad una distanza di 72 chilometri a Sud Est del centro abitato. Mentre, per quanto riguarda la provincia etnea, quello più prossimo è Acireale (81 chillometri).

Anche nella mattinata di ieri, 15 aprile, due eventi di lieve entità, con magnitudo 2.1, erano avvenuti in provincia di Catania a Zafferana, senza però avere ulteriori conseguenze.

Arrivano lentamente le prime reazioni dalle amministrazioni comunali. Il sindaco di Aci Sant’Antonio, Quintino Rocca, ha già annunciato la chiusura degli istitui scolastici per verificare eventuali danni strutturali.

In aggionamento

You Might Also Like

Cade un mito: Cristoforo Colombo non era genovese ma spagnolo ed ebreo

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 20 Luglio 2025

Attaccata con droni a largo di Malta nave con aiuti umanitari diretti a Gaza

Eran 200, eran giovani e anziani, in maggioranza, e sono assetati

Di Paola e La Vardera. La Dc non ci vuole più alla scuola di politica? Evidentemente hanno paura del confronto libero

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?