Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “Auotintervista” dell’ing Cocina, capo regionale della protezione civile, su crisi idrica e “sfollati”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: “Auotintervista” dell’ing Cocina, capo regionale della protezione civile, su crisi idrica e “sfollati”
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: “Auotintervista” dell’ing Cocina, capo regionale della protezione civile, su crisi idrica e “sfollati”

Last updated: 18/04/2025 13:11
By Sergio Cirlinci 177 Views 4 Min Read
Share
SHARE

A sorpresa e senza che ne sia stata data comunicazione ufficiale, ieri è apparso sulla pagina Fecebook del comune di Caltanissetta il video con l’ass. Aiello e l’ing. Cocina, che ha dichiarato parecchie cose.

Sarebbe stato più interessante se si fosse tenuta una bella conferenza stampa, dove gli si sarebbero potute porre delle domande e/o anche contestare un bel po’ di cose dette, ma forse si è voluto evitare proprio questo.

Si ringrazia comunque chi gestisce la pagine Facebook del Comune, per averci dato la possibilità di sentire le parole, di circostanza dell’ass.Aiello, e quello che l’ing. Cocina ha detto alla città.

L’ing.Cocina informa la cittadinanza, rasserenandola, che Caltanissetta non sarà più Ancipa dipendente, grazie ai pozzi e ai lavori fatti in questi mesi.

E dire che proprio lui, sino a pochissimo tempo fa, richiamava vari sindaci per l’inerzia mostrata nell’attivarsi.

Ha pure premiato il comune di San Cataldo per la gestione dell’emergenza idrica, con una doppia menzione speciale dalla Protezione Civile Regionale, premiazione che stranamente non è avvenuta per il nostro comune, che è stata premiata con due altre menzioni, come ha commentato il sindaco, “Il riconoscimento ottenuto dal Dipartimento Regionale della Protezione civile ci incoraggia e ci dimostra che stiamo lavorando per supportare al meglio i nostri concittadini anche durante le emergenze dovute a calamità naturali, eventi imprevisti o non riconducibili alle nostre responsabilità”  e l’ass.Aiello ““Il merito di questo importante riconoscimento va principalmente a chi, ogni giorno, lavora con dedizione e spirito di servizio: i dipendenti comunali e i volontari delle associazioni di Protezione Civile. A loro va il mio più sentito grazie per il contributo straordinario alla sicurezza e alla resilienza del nostro territorio. Con orgoglio sottolineo che, grazie alla fiducia del Sindaco Walter Tesauro, dal mio insediamento nel luglio 2024 come Assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile, l’Assessorato ha ricevuto due riconoscimenti ufficiali: il Premio “Plastic Free” per le politiche ambientali e, in questi giorni, le menzioni speciali in ambito di Protezione Civile”.

Trovate il tutto in questo altro articolo https://caltanissetta401.it/caltanissetta-premiata-dalla-protezione-civile-regionale-con-due-menzioni-speciali-per-resilienza-e-volontariato-amico

Probabilmente all’ing, Cocina saranno arrivate alle orecchie notizie che ancora nelle case di molti cittadini nisseni arriva acqua torbida, fatto che al comune si continua a far finta di non sapere.

Ha pure parlato degli “sfollati” di via Redentore, “si stanno quantificando i danni”, dalle sue parole si comprende bene che è una situazione complicata, ma nel suo discorso sono troppi i ma e i se e soprattutto non si comprende bene chi deve fare il tutto. Ciò lascia intendere che la soluzione del problema e i disagi della 14 famiglie sono lontane dal risolversi.

Oltre alle due paroline di rito dell’ass. Aiello, nessun altro ha detto nulla, forse non sapevano ?

Quindi si è scelto un video, che mette al riparo dalle tante domande che continuano ad essere poste e che non trovano risposte.

Ormai da Roma in giù sta diventando una prassi comunicare in questo modo, come a dire, “ascoltate e accontentatevi di quel che vi racconto, alle vostre domande non rispondo”

Ma forse non si è ben compreso che questo modo di agire alla lunga non paga, non ci si lamenti poi se giornalisti e cittadini, ovviamente non tutti, non le mandano a dire e scrivono apertamente quello che pensano.

Le risposte che non arrivano sono contenute in certi atteggiamenti, che lasciano ben comprendere che non si hanno risposte e che il confrontarsi sarebbe imbarazzante, anche se il video lo è altrettanto. Ad Maiora

Per chi si fosse perso il video

You Might Also Like

Caltanissetta: il 19 Marzo è stata benedetta da Padre Lovetere la tavolata di San Giuseppe allestita dai Presepisti Nisseni insieme all’A.V.O.S

Caltanissetta, Giovani e creatività per la Saccara: Fondazione Sicana rilancia il quartiere con il progetto “La Saccara che vorrei”

Sicilia Tradita: 15 anni dopo. Di Marinella Andaloro

“Puliamo il mondo”: associazioni e istituzioni insegnano agli studenti il rispetto per l’ambiente

Farmacie di turno oggi Lunedì 22 Settembre 2025 a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?