Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, un’antica tradizione del Venerdì Santo: L’esposizione di coperte ricamate fissate alle ringhiere dei balconi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, un’antica tradizione del Venerdì Santo: L’esposizione di coperte ricamate fissate alle ringhiere dei balconi
CaltanissettaCultura ed Eventi

Caltanissetta, un’antica tradizione del Venerdì Santo: L’esposizione di coperte ricamate fissate alle ringhiere dei balconi

Last updated: 18/04/2025 16:29
By Redazione 388 Views 0 Min Read
Share
SHARE

Lungo la stradina dove passerà la processione del Cristo Nero, si vedono ancora oggi i segni di un’antica tradizion.:

L’esposizione di coperte ricamate fissate alle ringhiere dei balconi.

In qualche caso anche con le lampadine pronte per essere accese.

Segno di rispetto e di devozione, nate per abbellire il luogo dove si svolgerà la processione.

You Might Also Like

Bilancio Partecipativo 2025, via alle votazioni per la scelta delle aree tematiche

Caltanissetta: il PD in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, aderisce con convinzione alle manifestazioni promosse dall’ANPI e dal Presidio delle Donne per la Pace

Caltanissetta: le dichiarazioni del sindaco Walter Tesauro a conclusione del Derby calcistico Sancataldese – Nissa

“ONDA IN TOUR”: Arriva a Caltanissetta il programma che fa crescere imprese sociali in Sicilia. La Fondazione Marea

Caltanissetta: un lettore interviene sull’ordinanza del sindaco, che ha intimato a tutti i proprietari di terreni, entro la data del 15 maggio, di intervenire sui terreni che devono essere lavorati, le erbe tagliate, gli alberi potati, bruciature varie ecc.

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?