Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Femminicidi e violenza domestica: un fenomeno allarmante anche nel Nisseno. Se ne parla a “La Verità” su TFN
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Femminicidi e violenza domestica: un fenomeno allarmante anche nel Nisseno. Se ne parla a “La Verità” su TFN
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Femminicidi e violenza domestica: un fenomeno allarmante anche nel Nisseno. Se ne parla a “La Verità” su TFN

Last updated: 23/04/2025 15:14
By Redazione 141 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Femminicidi, violenze domestiche, maltrattamenti fisici e psicologici. Sono parole che purtroppo non appartengono solo a contesti lontani o astratti, ma raccontano una realtà dura e troppo spesso taciuta, che coinvolge anche la provincia di Caltanissetta. In particolare, il territorio Nisseno presenta aspetti inquietanti di questo fenomeno, con numeri che parlano chiaro ma con tante storie che restano nell’ombra.
Molte donne, infatti, non denunciano. Lo fanno per paura, per tutelare i propri figli, per il timore di distruggere ciò che resta di un’unità familiare già compromessa. Ma nel silenzio, la violenza continua. E proprio per rompere questo muro di omertà e per capire meglio cosa accade davvero tra le mura domestiche, giovedì alle 21 su TFN, canale 84, andrà in onda una puntata speciale della trasmissione “La Verità”.
A confrontarsi saranno due voci autorevoli: la dottoressa Patrizia Pagano, primo dirigente dell’Anticrimine della Polizia di Stato di Caltanissetta, e l’avvocato penalista Francesca Assennato, da anni in prima linea nella difesa dei diritti delle donne.
Un dibattito sincero, senza filtri, per fare luce su un tema che non può più essere ignorato. L’appuntamento è imperdibile, non solo per essere informati, ma anche per contribuire, con la consapevolezza, a costruire una cultura del rispetto e della legalità.

You Might Also Like

Il Papa “non è fuori pericolo”: l’avvertimento dei medici

Il Comune incontra il mondo della scuola e Caltaqua. Lo Muto: “Piena sinergia per garantire un adeguato servizio agli studenti”

Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: “Violata tregua”. Razzo da Gaza, sirene a Sderot

Sanità, si dimette l’assessore Giovanna Volo. Al suo posto Daniela Faraoni

Caltanissetta: Domandare è lecito, rispondere è cortesia ma anche rispetto e correttezza, per una maggiore trasparenza

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiTfn Canale 84
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?