Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “È offensivo” e “No, gli italiani dovrebbero smetterla protestare”: la pizza ripiena di pasta diventa virale sui social, ma divide gli appassionati
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “È offensivo” e “No, gli italiani dovrebbero smetterla protestare”: la pizza ripiena di pasta diventa virale sui social, ma divide gli appassionati
CronacaRassegna stampa

“È offensivo” e “No, gli italiani dovrebbero smetterla protestare”: la pizza ripiena di pasta diventa virale sui social, ma divide gli appassionati

Last updated: 04/12/2024 10:39
By Redazione 92 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’invenzione spopola sul web grazie al video di un ristorante di New York che ha raggiunto oltre 20 milioni di visualizzazioni. Ma ci sono esempi anche in Italia

Una pizza ripiena di pasta. È questo l’ultimo trend che spopola oltreoceano, in particolare, a New York, città da cui è stato condiviso il video che è diventato virale su Instagram, con oltre 20 milioni di visualizzazioni.

A creare questo particolare tipo di pizza è il ristorante Campania Coal Fired Pizza.

Il locale newyorchese, infatti, propone al suo pubblico una pizza a due gusti: da un lato la Pepperoni Pizza, l’equivalente americano della Diavola, e dall’altro un calzone ripieno di Fettuccine Alfredo, un piatto di pasta a base di burro e parmigiano.

L’innovativa proposta della pizzeria newyorchese ha letteralmente diviso il web: tra chi non vede l’ora di provarla, come un’utente che scrive: “Sembra squisita”. E chi invece è lapidario: “Un italiano muore”, sentenzia.

Ma, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, la moda di combinare pizza e pasta è stata seguita anche da diverse pizzerie in Italia. È il caso della Trattoria Sapuri, a Catania, che invece dei piatti usa una pizza-contenitore con pasta alla carbonara.

Ma sono diversi i ristoranti che hanno deciso di seguire questo trend. E non mancano le critiche, specialmente dai cittadini italiani: “Smettila di chiamarti ristorante italiano”, suggerisce un utente.

O ancora: “Questo è estremamente offensivo”, commenta qualcun altro.

Ma c’è anche chi difende le innovazioni: “Questo è geniale – scrive in riferimento alla creazione di Campania Coal Fired Pizza -. Gli italiani dovrebbero smetterla di offendersi.

Tutti i paesi stanno evolvendo le loro tendenze culinarie e loro ancora si offendono per l’ananas sulla pizza”.

You Might Also Like

Caltanissetta: Due giornate di formazione per medici, biologi, infermieri e psicologi. “Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita”

Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia

Pensioni, potere e affari: di chi è ostaggio la Sanità

Caltanissetta: Nasce AREA CIVICA, coordinata da Annalisa Petitto

“Zero euro dalla Sanità alla Difesa”. Ma la Salute rischia il collasso

TAGGED:CronacaCuriositàRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?