L’amministrazione comunale deve affrettare i tempi per passare da progetto di fattibilità, che è stato approvato a quello esecutivo
La realizzazione dei lavori stabilita dal PNRR e del giugno 2026 stabilita dal PNRR”
A distanza di 3 anni e mezzo dal finanziamento concesso, viene approvato progetto di fattibilità tecnico-economico per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione di due padiglioni
dell’ex caserma “Capitano Franco” del viale della Regione da destinare a centro diurno-ludico per minori di età compresa tra i 4 e i 18 anni e a biblioteca multimediale, nonché per la riqualificazione di tutta l’area a verde nella parte a valle che arriva alla sottostante via Pietro Leone.
Il finanziamento è esattamente di 8.250.000,00€, concesso al Comune di Caltanissetta con decreto
del 30 dicembre 2021 dai ministeri dell’Interno, dell’Economia e F finanze, e delle Infrastrutture, “per
investimenti in progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano
e del tessuto sociale ed ambientale”.
Il finanziamento iniziale era di 7.500.000,00€ euro, fu aumentato successivamente del
10% e quindi si arrivò agli odierni 8.250.000,00€.
Il progetto di fattibilità è stato redatto dall’ ing. Eduardo Garito, collaborato per gli aspetti
strutturali dal libero professionista Luigi Antonio Lipani e per gli aspetti impiantistici dall’ing. Armando Ferraro, e per le progettazioni generali dai funzionari tecnici del Comune dott. Marco Petrotto e arch. Vincenzo Strazzeri.
Prevede la realizzazione del centro diurno-ludico nello stabile precedentemente adibito a refettorio
dell’ex caserma, e della biblioteca multimediale nell’ex stalla.
Inoltre è in progetto la sistemazione e la riqualificazione dell’area a verde sottostante, nella quale sarà costruito un piccolo teatro all’aperto.
Approvato prima dalla Conferenza di servizi e ora dalla giunta comunale.
Adesso si aspetta la redazione e l’approvazione del progetto esecutivo, e poi la indizione
della gara di appalto dei lavori.
Ma, come detto all’inizio bisogna accelerare i tempi, pena il rischio di perdere il finanziamento.
La giunta comunale ha pertanto incaricato il dirigente della direzione lavori pubblici del Comune ing.
Giuseppe Tomasella a indire subito la gara per l’affidamento della redazione del progetto esecutivo e dei lavori per l’importo a base d’asta di 6 milioni 726.550,64 euro.
Nel contempo il Comune procederà all’assunzione di una unità tecnica proprio per le attività connesse con i lavori delPnrr.
LA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 24/04/2025
