I carabinieri stanno cercando di acquisire le immagini dei sistemi di video-sorveglianza per cercare di risalire a chi ha sparato. Le vittime erano ragazzi del posto. I feriti non sono in gravi condizioni
Sale a tre il bilancio dei ragazzi morti nella sparatoria avvenuta nella notte a Monreale, comune della provincia di Palermo.
È morto anche uno dei tre feriti, un ventiseienne, che era stato ricoverato in ospedale a Palermo. Le altre due vittime avevano 24 e 26 anni ed erano di Monreale.
Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe avvenuto in strada, non lontano dal Duomo, dopo una lite per futili motivi: prima un diverbio, poi una rissa fino a quando uno dei presenti ha estratto una pistola e ha iniziato a sparare.
La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
Il fatto
La sparatoria è avvenuta in via Benedetto d’Acquisto, a Monreale, comune a dieci Km da Palermo, davanti ad alcuni locali molto frequentati. In quel momento nella zona c’erano almeno un centinaio di persone. Secondo una prima ricostruzione, alcuni feriti non facevano parte dei gruppi che si sono affrontati in una rissa. Quando sono stati esplosi i colpi di pistola c’è stato il fuggi fuggi generale, e il panico tra gli avventori. I carabinieri stanno cercando di acquisire le immagini dei sistemi di video-sorveglianza per cercare di risalire a chi ha sparato.
Sono state ascoltate per tutta la notte decine di persone, testimoni della rissa, nata tra un gruppo di giovani palermitani e un gruppo di Monreale. Al momento il giovane che ha iniziato la sparatoria non è ancora stato rintracciato.
Sul luogo del triplice delitto il pm di turno e i carabinieri hanno sentito per tutta la notte le persone presenti alla rissa sfociata in tragedia. La Procura di Palermo, guidata da Maurizio de Lucia, ha aperto una inchiesta.
In questi giorni a Monreale fervono i preparativi per la festa del Santissimo Crocifisso, il patrono della cittadina con poco meno di 40 mila abitanti. I festeggiamenti durano tre giorni, dall’1 al 3 maggio e attraggono migliaia di fedeli.
A perdere la vita sono stati Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. La terza vittima è Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Sarebbero tutti amici che facevano parte di un gruppo di ragazzi incensurati del luogo, attaccato, secondo le prime ricostruzioni, da un gruppo di palermitani.
I due feriti di 33 anni e 16 anni, coinvolti nella sparatoria della scorsa notte a Monreale con tre vittime, saranno a breve trasferiti dall’ospedale Ingrassia al Policlinico, sempre a Palermo. I due non sarebbero in pericolo di vita.
Fonte RaiNews.it
