Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Per il Primo Maggio la CGIL di Caltanissetta sarà impegnata a Portella della Ginestra e a Casteldaccia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Per il Primo Maggio la CGIL di Caltanissetta sarà impegnata a Portella della Ginestra e a Casteldaccia
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Per il Primo Maggio la CGIL di Caltanissetta sarà impegnata a Portella della Ginestra e a Casteldaccia

Last updated: 29/04/2025 13:08
By Sergio Cirlinci 171 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Per il Primo Maggio la CGIL di Caltanissetta sarà impegnata a Portella della Ginestra e a Casteldaccia .
Da Caltanissetta partiranno delegazioni per entrambe le manifestazioni che hanno come filo comune, quello di ricordare un passato fatto di lotte di sacrifici e di conquiste importanti che oggi sono minacciate da un sistema di paese che non mette al centro il lavoro e i lavoratori e che soprattutto non riesce a garantire la sicurezza nei posti di lavoro

A Portella ci saremo per commemorare la strage del 1° maggio del 1947 in cui furono trucidate 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini. Dei veri e propri “Partigiani del lavoro” come appunto riporta il titolo della manifestazione perché partigiano deve mantenere quel valore importante per chi vuole essere cittadino partecipe e consapevole pronto a combattere per la libertà nel lavoro e per la sicurezza nei posti di lavoro
Casteldaccia invece ospiterà una delle tre manifestazioni nazionali di Cgil Cisl e Uil per il Primo Maggio perché oggi Casteldaccia rappresenta un simbolo perché è stata teatro di una strage e da questa piazza si deve ripartire per ribadire ancora una volta che non si può morire di lavoro
Ma tra memoria ,storia e tragica attualità risiedono le ragioni più profonde di un impegno reale, concreto, quotidiano per una lotta, una mobilitazione che è sempre a difesa della democrazia e dei diritti. Quest’anno, oltre ai temi della pace e del lavoro, della lotta alla mafia, della salute e della legalità, la Cgil è impegnata per la prima volta nella campagna referendaria per i 5 sì per i quali si andrà al voto l’8e il 9 giugno, argomento che in questo momento per noi diventa la priorità. Una grande battaglia che unisce lavoro e cittadinanza”e che vuole coinvolgere tutti in quello che per noi deve rappresentare una vera e propria rivolta sociale, perché dobbiamo essere noi protagonisti e artefici del cambiamento della nostra condizione di vita e di lavoro
Ma una riflessione finale la vogliamo consegnare all’amministrazione comunale di Caltanissetta in occasione di questo appuntamento importante per il mondo del lavoro
Per il 1 maggio a Caltanissetta è previsto un concerto dal titolo “Festival del lavoro”
Un titolo veramente singolare per un’iniziativa alla quale sono stati destinati 200.000 € e che in teoria dovrebbe festeggiare i lavoratori e il lavoro,ma
ai nostri amministratori probabilmente sfugge che la nostra è una Provincia che ha proprio fame di lavoro e che sicuramente avrebbe pure il diritto di divertirsi e di svagarsi ma alll’indomani della festa ritornerà a fare i conti con un territorio dove migliaia e migliaia di giovani sono costretti a andar via per poter studiare e lavorare dove il diritto alla salute è negato dove le risorse non vengono destinate allo sviluppo del territorio ,all’ istruzione,e al lavoro ,  
L’invito e l ‘augurio soprattutto all’indomani delle elezioni provinciali è quello che si dimostri veramente cura per questo territorio e non per i propri interessi personali, di quartiere o di partito.
Caltanissetta,29/04/2025
La Segretaria Generale Cgil Caltanissetta-Rosanna Moncada”

You Might Also Like

Sindaci dell’Ennese occupano la diga Ancipa

Le prime pagine di Sabato 5 Aprile 2025

Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina

Ucraina-Russia, la previsione dell’ex generale: “Guerra potrebbe durare fino al 2034”

Lotta alle zanzare, i patti di collaborazione con la cittadinanza contro la proliferazione delle zanzare tigri e comuni. L’attenzione delle amministrazioni comunali

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?