Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sparatoria a Monreale, fiaccolata per le tre vittime. Il sindaco Arcidiacono: “Vincere la paura e ricominciare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sparatoria a Monreale, fiaccolata per le tre vittime. Il sindaco Arcidiacono: “Vincere la paura e ricominciare”
CronacaRassegna stampa

Sparatoria a Monreale, fiaccolata per le tre vittime. Il sindaco Arcidiacono: “Vincere la paura e ricominciare”

Last updated: 30/04/2025 6:11
By Redazione 108 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In centinaia hanno preso parte, stasera, alla fiaccolata in memoria di Andrea Miceli, Salvo Turdo e Massimo Pirozzo, i tre giovani uccisi nella sparatoria avvenuta sabato notte a Monreale. La fiaccolata è partita dalla chiesa della Collegiata, meglio nota come chiesa del Santissimo Salvatore, e ha percorso le strade della cittadina normanna, tra momenti di preghiera e striscioni con su scritto «Il sole non lo spegni con gli spari» ma anche «Giustizia per i nostri fratelli». Numerose le autorità istituzionali, civili e religiose, che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime. In prima fila, l’arcivescovo di Monreale, Monsignor Gualtiero Isacchi, poi il sindaco Alberto Arcidiacono, il presidente del consiglio comunale Marco Intravaia ed i rappresentanti della giunta e del consiglio comunale e le confraternite locali.

«Le parole in momenti come questi appaiano insufficienti a lenire un dolore così grande. Questa tragica vicenda – ha ha detto il sindaco – deve però rappresentare un punto di partenza, uno sprone per una reazione concreta e corale che rafforzi i valori della convivenza civile. Non avevo mai visto brillare così Monreale – ha precisato Arcidiacono – ci siamo uniti e ci siamo fatti forza e riusciremo ad alzarci. Dobbiamo riuscire a vincere la paura e ricominciare. L’uno ha bisogno dell’altro». «Vorrei chiedere a tutti il silenzio – ha proseguito l’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi – vi invito tutti a pregare. Dobbiamo imparare dal crocifisso: noi insieme possiamo cambiare la violenza con amore e attraversare la strada con il perdono. Una preghiera per i genitori».

You Might Also Like

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Parte il 4° Torneo Interno “In viaggio verso l’estate” – Mercoledì 21 maggio

Mosca torna a bombardare l’Ucraina, nuovo raid su Kiev

Sondaggio: in cima ai gradimenti governatori al secondo mandato Schifani è ultimo in classifica

Donald Trump congela i dazi per 90 giorni

Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli in quattro Regioni

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?