Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Contestato presunto danno erariale di circa 233mila euro a Miccichè e al suo autista
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Contestato presunto danno erariale di circa 233mila euro a Miccichè e al suo autista
CronacaPoliticaRassegna stampa

Contestato presunto danno erariale di circa 233mila euro a Miccichè e al suo autista

Last updated: 01/05/2025 10:37
By Redazione 489 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La procura della Corte dei conti della Regione Siciliana ha notificato un invito a dedurre per un presunto danno erariale da circa 233 mila euro nei confronti di Gianfranco Miccichè, deputato
dell’Ars, e per l’autista Maurizio Messina.

I magistrati contabili contestano l’utilizzo della vettura di servizio per scopi non istituzionali
e le varie trasferte e missioni che secondo la Procura, diretta da Pino Zingale, non sarebbero di natura istituzionale o di rappresentanza.

L’ipotesi di danno erariale nei confronti di Miccichè ammonta a 85 mila euro, per Maurizio
Messina di circa 15 mila euro.

In solido per il deputato e l’autista 11 mila euro verso la Regione, 13 mila euro verso il ministero
della Giustizia e 108 mila euro nei confronti del ministero dell’Economia.

Gianfranco Miccichè e l’autista avranno 45 giorni per presentare le proprie deduzioni:
contestati anche viaggi a Roma e Milano per missioni per i quali non sarebbero state presentate
rendicontazioni e il danno da disservizio per attività tecniche e il danno da disservizio per attività di indagine.

You Might Also Like

Guerra Ucraina-Russia, nuova escalation. Kiev e Mosca si preparano ad arrivo Trump

La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale ma si fa interprete dei disagi e delle preoccupazioni di cittadini e commercianti

Caltanissetta: Oggi Consiglio comunale straordinari alle ore 17:00, la seduta di ieri era stata rimandata per mancanza del numero legale

Medio Oriente, media: “Gli USA sono pronti a schierare la terza portaerei vicino Israele”

La crociata del Ppe contro le Ong: aperta un’indagine sui fondi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?