Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gli alunni inginocchiati in moschea Valditara: ispezione nell’asilo cattolico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gli alunni inginocchiati in moschea Valditara: ispezione nell’asilo cattolico
CronacaPoliticaRassegna stampa

Gli alunni inginocchiati in moschea Valditara: ispezione nell’asilo cattolico

Last updated: 05/05/2025 9:41
By Redazione 162 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La gita di un istituto paritario nel Trevigiano: “Un modo per capire altre religioni”. Protesta la Lega
Pd: meglio forme più laiche

Una scuola paritaria di ispirazione cattolica porta i bimbi a visitare una moschea, la Lega grida «all’indottrinamento all’Islam » e il ministero subito annuncia «approfondimenti» e ispezioni.
Ponte della Priula, piccolo centro di 4mila abitanti nel Trevigiano.

Per chi è di zona, la scuola “Santa Maria delle Vittorie” è un punto di riferimento anche perché mai ha alzato barriere confessionali. Le classi ospitano bimbi di culture, tradizioni e religioni diverse. E «con convinzione », spiega la direttrice Stefania Bazzo, l’istituto cerca di fare da ponte «valorizzando il bene che nasce dall’incontro tra sensibilità diverse».
Con questo spirito mercoledì scorso i piccoli alunni hanno fatto una gita al vicino centro islamico Emanet di Susegana, gestito dall’iman Avnija Nurceski, parente di uno dei bimbi.
«C’era il bisogno di vivere una reciprocità reale, per comprendersi e valorizzare le diversità: se già è chiaro cosa sia essere cristiano perché lo si vede ogni giorno a scuola — spiega l’istituto — mancava il toccare con mano l’esperienza di altre religioni».
Nella visita ai piccoli è stato spiegato cos’è l’Islam, differenze e analogie fra parroco e imam, come si prega.
Per i bimbi, è stato automatico provare a imitare quel gesto. Altrettanto naturale per le maestre postare una foto di un’attività extrascolastica riuscita. E si è scatenata la bufera.
Commenti scandalizzati sui social, la Lega che sale sulle barricate con l’eurodeputata Annamaria Cisint che parla di «sottomissione ideologica» e il capogruppo del partito di Salvini in Regione, Alberto Villanova che bolla quegli scatti come «agghiaccianti». A ruota, Fratelli d’Italia mette in guardia dal rischio di «trasformare l’apertura in una forma di sottomissione culturale».

Il Pd si divide. Auspica «forme più laiche » il segretario regionale Giovanni Zorzi, mentre la deputata Rachele Scarpa plaude all’iniziativa: «La scuola serve creare ponti». Per Avs, «sono solo polemiche grette».
Nessuna protesta arriva dai genitori degli alunni, «tutti debitamente informati», specifica la scuola. Ma per ordine del ministero potrebbero presto arrivare gli ispettori.

You Might Also Like

Italia Nostra: Il nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”: chiamiamolo “San Gerlando”

“Cos’è quella? La prova di come Berlusconi ha preso soldi dalla mafia”: le intercettazioni degli arrestati della ‘Banda dei dossier’

Caltanissetta: La diligenza del buon padre di famiglia che mette le mani nelle tasche dei cittadini

Caltanissetta: l’ex sindaco Gambino fa una precisazione

Le prime pagine di Venerdì 17 Gennaio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?