Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, vaccini in età pediatrica: registrate adesioni record
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta, vaccini in età pediatrica: registrate adesioni record
CronacaRassegna stampaSanità

Caltanissetta, vaccini in età pediatrica: registrate adesioni record

Last updated: 13/02/2025 6:26
By Redazione 113 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Con 1.900 spray nasali e 995 monoclonali da 100 milligrammi, la provincia di Caltanissetta oltrepassa le aspettative acquistando più dosi del previsto e raggiungendo quasi il 100% di vaccinazioni, contro influenza e bronchiolite, effettuate dai pediatri di famiglia nei propri studi.

Caltanissetta, vaccini e adesioni record

A renderlo noto è il segretario provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) della provinciale di Caltanissetta, Pietro Salamone “Le famiglie si sono fidate dei propri pediatri – dice Salamone – rinsaldando così quel rapporto fiduciario tra medico e paziente, costituente la base del nostro lavoro”.

“La provincia di Caltanissetta – continua – registra in Sicilia la più alta adesione dei pediatri di famiglia alla campagna vaccinale mettendola in atto direttamente nei propri studi. Una vaccinazione non solo per l’influenza, ma soprattutto per la bronchiolite, contro la quale, a tutti i bambini sotto l’anno di vita, è stato somministrato l’anticorpo monoclonale Nirsevimab, novità dell’immunizzazione la cui copertura ha raggiunto quasi il 90% dei bambini della coorte”.

“Quello raggiunto – aggiunge ancora il segretario provinciale della Fimp – è un traguardo lodevole, ma in tema di vaccinazioni svariate sono ancora le azione da mettere in atto al fine di sensibilizzare la collettività e accrescere i risultati. Prossimo step, la vaccinazione contro l’hpv, papilloma virus dal quale trovano determinazione diversi problemi e contro il quale, in alcuni territori, la percentuali di vaccinazione non raggiunge neppure la soglia del 10%”.

You Might Also Like

Caltanissetta: I gruppi di opposizione hanno richiesto un consiglio comunale monotematico sella sanità

Sicilia: Reddito povertà, annullato l’obbligo dei lavori socialmente utili. Acqua la Regione copre le perdite registrate da Siciliacque

Nota della Sancataldese Club Official

Il Cardinale Prevost al Tg1, così è nata la mia vocazione

La guerra ha una nuova cassaforte: è la DSR Bank dell’Ue

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?