Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Navigare in rete e usare i social con responsabilità e consapevolezza. Al Liceo TRED “Vittorini” di Gela nuovo corso per il rilascio del patentino digitale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Navigare in rete e usare i social con responsabilità e consapevolezza. Al Liceo TRED “Vittorini” di Gela nuovo corso per il rilascio del patentino digitale
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Navigare in rete e usare i social con responsabilità e consapevolezza. Al Liceo TRED “Vittorini” di Gela nuovo corso per il rilascio del patentino digitale

Last updated: 06/05/2025 18:17
By Redazione 153 Views 1 Min Read
Share
SHARE




E’ tornato stamane fra i banchi di scuola del Liceo TRED “Elio Vittorini” di Gela il corso per il rilascio del patentino digitale promosso dal CORECOM Sicilia – Comitato Regionale per le Comunicazioni, con il patrocinio dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Protagonisti questa volta sono gli alunni della prima classe che stanno animando l’articolato percorso di formazione della durata di 14 ore finalizzato all’acquisizione di utili strumenti conoscitivi per navigare in rete e usare le piattaforme social secondo responsabilità e consapevolezza.

Sette gli incontri in programma che oltre ai docenti dello stesso Liceo coinvolgeranno anche giornalisti, avvocati, investigatori e animatori digitali che svilupperanno diverse tematiche tra le quali la tutela della web reputation, i meccanismi di funzionamento delle piattaforme algoritmiche, la lotta alla disinformazione e all’hate speech, il contrasto al cyberbullismo e gli illeciti digitali.

Il corso si concluderà martedì 20 maggio con la consegna dei patentini digitali.

You Might Also Like

Caltanissetta, Antenna Rai: Tra sentimento e cruda realtà. Alcune semplici domande che richiedono risposte urgenti e concrete

Meteo: da Domenica sole e temporali sparsi, poi perturbazione collegata all’ex uragano Erin; parla Gussoni

È uscito il Bando Agenzia delle Dogane per 415 Diplomati in tutta Italia, ecco la domanda

Manifestazione pro Palestina del 5 ottobre a Roma, confermato il divieto della Questura: il Tar ha respinto il ricorso

Vallelunga: APS ” Noi per la salute” Tina Anselmi, incontro dal titolo “Relazioni e parole di cura”. Locandina

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?