Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Siracusa il 9 e 10 Maggio un incontro sul “Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo” con donne provenienti da Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A Siracusa il 9 e 10 Maggio un incontro sul “Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo” con donne provenienti da Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

A Siracusa il 9 e 10 Maggio un incontro sul “Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo” con donne provenienti da Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia

Last updated: 06/05/2025 18:20
By Redazione 103 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Due giorni in cui donne provenienti da cinque paesi mediterranei, Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia, daranno vita ad una rete locale e inter-territoriale, per promuovere una società inclusiva e paritaria, uguali opportunità per le donne rispetto agli uomini e la partecipazione femminile ai processi decisionali ad ogni livello.

L’incontro sul “Ruolo della donna nel Mediterraneo” si terrà a Siracusa Venerdì 9 Maggio alla Biblioteca Elio Vittorini di Via Roma n.31 ad Ortigia dalle ore 10 alle 18, con attività laboratoriali delle componenti del Gruppo Med 3 sul ruolo centrale delle donne della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, e Sabato 10 maggio all’Urban Center di Via Nino Bixio n.1/a ad Ortigia dalle ore 10 alle 13, con un incontro pubblico durante il quale ci sarà la presentazione della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, con l’obiettivo di costruire insieme la comunità delle donne mediterranee. Durante l’incontro, alle ore 12, ci sarà anche la proiezione del docufilm “Lo stupro transfrontaliero”. Al termine seguirà un dibattito.

L’iniziativa è organizzata dalla Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo che riconosce nelle Donne una risorsa fondamentale per la pace e la democrazia.

Il Gruppo Med 3 sul ruolo delle donne della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo sta lavorando da due anni con un’attività di formazione per l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, su una narrazione del Mediterraneo dal punto di vista delle donne, sul sostegno alle attività d’impresa delle donne già avviate e sulla  conoscenza delle realtà consolidate nel campo della cooperazione femminile, e su un confronto sulla condizione della donna nei diversi paesi del Mediterraneo.

Ufficio Comunicazione della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo

Cell. 348 3206302

Mail: convenzionedelmediterraneo.2023@gmail.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/convenzionedeidirittinelmediterraneo

Instagram: https://www.instagram.com/convenzione_mediterraneo?igsh=d2ZtcTl2dnp3d254

You Might Also Like

Caltanissetta: Domenica 20 Ottobre, gara interregionale di tiro con l’arco

Scontro Salvini-Schifani finisce in tribunale, fissata l’udienza al TAR sulla nomina di Tardino sulla nomina di Tardino

Caltanissetta: l’Eco della ricompensa che si fa attendere e le pappardelle al ragù in salsa nissena

Al via dall’1 ottobre la Carta della Cultura per l’acquisto di libri: cos’è e come richiederla

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta. Torneo Open “Sotto le stelle cadenti”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?