Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. ConSenso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. ConSenso
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, incontro -dibattito organizzato dalla coop. soc. ConSenso

Last updated: 09/05/2025 6:44
By Redazione 326 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Si è svolto questa mattina nei locali della SICILIBANCA l’incontro dibattito organizzato dalla cooperativa sociale ConSenso dal titolo “Durante noi e dopo di noi: percorsi di residenzialità e progetto di vita”, con il plauso di tutti i presenti.
Un’analisi attenta dell’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021) approvato il 15 aprile del 2024 e del decreto legislativo del 3 maggio 2024 nr. 62. Si è posto l’accento sulle peculiarità della legge e sull’applicazione della stessa sul territorio: preparazione e attuazione. Inoltre, un focus sul progetto di vita e del diritto della persona con disabilità di scegliere dove e come vivere, scegliendo in base alle proprie attidudini nel rispetto dell’autonomia individuale. Infine, si è discusso di residenzialità; in particolare si è parlato del progetto ‘Obiettivo casa’ della coop. soc. ConSenso. Unico residenziale al centro della Sicilia. Si è discusso di progettualità condivisa tra istituzioni, terzo settore e famiglie per l'”oggi e il domani da vivere con dignità dalle persone con disabilità”. Importanti, poi, le testimonianze delle famiglie durante il momento del dibattito.
Al tavolo il pedagogista e analista del comportamento Gaetano Terlizzi, l’assistente sociale del Comune di Caltanissetta Rosanna Andolina, l’avvocato Gioacchino Comparato, la presidente della Ispedd onlus Maria Grazia Pignataro. Inoltre, Giuseppe e Rosalinda La Marca e Muni Sigona, presidente de “La Casa di Toti” (in collegamento da remoto), genitori di due ragazzi con autismo e la referente regionale de ‘I bambini delle fate’ Katia Berretta.
Presenti gli assessori comunali Ermanno Pasqualino e Vincenzo Lo Muto, Irene Balletti per l’Asp di Caltanissetta, operatori ed educatori e famiglie. Inoltre, il presidente di SICILIBANCA Giuseppe Di Forti.

You Might Also Like

Question Time del 19 maggio 2025: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori

Caltanissetta: Festività Pasquali anno 2025. Individuazione posteggi per commercio su aree pubbliche. Decreto del Sindaco n° 20 del 07/04/2025

Finanziato dalla Regione Siciliana il “Festival del lavoro 2025 – 1° Maggio Siciliano a Caltanissetta” per € 200.000,00

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i due giovani santi proclamati da papa Leone XIV

Caltanissetta: Caltaqua informa, il nuovo calendario

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?