La saccatura atlantica si mostra in tutta la sua maestosità in questa immagine satellitare di circa un’ora fa.
Ha già cominciato a insinuarsi tra Baleari e Nord Algeria e sta per scavare il minimo di pressione che nelle prossime ore pomperà aria mite ed umida sul sud Italia e la Sicilia in primis (apporto africano con grandi quantitativi di vapore, l’aria calda contiene più vapore di quella fredda).
Come scritto ieri, la giornata di giovedì sarà caratterizzata dall’afflusso di correnti da sud ovest con il minimo che si sposterà piano piano verso est.
Specie dalla tarda mattinata e poi nel pomeriggio ci aspettiamo forti precipitazioni.
La Sicilia occidentale potrebbe esser colpita da fenomeni insolitamente forti per il periodo.
Si allegano le proiezioni di alcuni modelli ad alta risoluzione.
Nel frattempo la protezione civile ha diramato l’allerta arancione per l’intero territorio regionale.
Raccomandiamo prudenza in caso di fenomeni forti; domani sconsigliamo la programmazione di attività all’aperto e, nel pomeriggio, suggeriamo di evitare spostamenti non necessari visto che si potrebbero verificare episodi temporaleschi localmente intensi.
In caso di novità, seguiranno aggiornamenti. Lo staff
Fonte MeteoCaltanissetta
