Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Una delegazione della società civile italiana renderà omaggio, il prossimo 17 maggio, al “Cimitero degli arabi” a Ustica, traccia lasciata dalla deportazione degli oppositori libici alla colonizzazione italiana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Una delegazione della società civile italiana renderà omaggio, il prossimo 17 maggio, al “Cimitero degli arabi” a Ustica, traccia lasciata dalla deportazione degli oppositori libici alla colonizzazione italiana
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Una delegazione della società civile italiana renderà omaggio, il prossimo 17 maggio, al “Cimitero degli arabi” a Ustica, traccia lasciata dalla deportazione degli oppositori libici alla colonizzazione italiana

Last updated: 15/05/2025 18:08
By Redazione 102 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Tra il 1912 e il 1934 oltre 10.000 oppositori e partigiani libici furono deportati e reclusi in condizioni terribili alle Tremiti, a Favignana, a Ponza, a Ustica, dove in seguito verranno rinchiusi anche gli antifascisti.

Molti, troppi, ne morirono. Una vergogna nazionale di cui non parlano i libri scolastici, che è rimasta sepolta nell’oblio insieme alle tante vittime del colonialismo italiano in Libia, nel corno d’Africa, nei Balcani.

La delegazione, nell’ambito delle iniziative per l’istituzione di una “Giornata del ricordo delle vittime del colonialismo italiano” mira a far riemergere questa parte della storia patria la cui conoscenza è stata nascosta per troppo tempo agli italiani e alle italiane.

Un piccolo corteo, che vedrà la partecipazione degli studenti del liceo dell’isola, si recherà la mattina del 17 Maggio al cimitero degli arabi ove in segno di solidarietà sarà piantato un olivo e apposta una targa in ricordo riportante brani di poesie di deportati libici e antifascisti sulle isole.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Centro Studi Ustica, vedrà la partecipazione, oltre alla Convenzione per i diritti nel Mediterraneo, di Un Ponte Per, Arci, Rete Yekatit12/19Febbraio, Movimento Italiani senza cittadinanza, Convenzione, Anpi, Cgil, Unione degli Universitari, Un’altra Storia APS.

La delegazione sarà nell’isola già dal 15 maggio per incontrare la popolazione e gli studenti.

Alla iniziativa è stato invitato il sindaco e l’ambasciata libica in Italia.

Sarà gradita la presenza della stampa.

Riferimento stampa: Daniela Galie’ Cell. ‪+393381111136 E-mail: daniela.galie18@gmail.com

You Might Also Like

Caltanissetta: al via il rifacimento del manto stradale in molte vie

Caltanissetta PD Provinciale: “Incontro su viabilità e crisi idrica”

“Domenica Pomeriggio a Teatro”. Domenica 6 Aprile alle ore 18,00 al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta ci sarà il dodicesimo appuntamento

Un intervento chirurgico su tre nelle strutture private convenzionate

Ventenne ‘leghista’ lancia movimento pro-Israele, ma sui social inneggia a Hitler

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?