Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Letture di Primavera all’aria aperta! Nati per Leggere alla Villa Comunale Amedeo a Caltanissetta, in occasione della seconda edizione della Festa della Primavera. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Letture di Primavera all’aria aperta! Nati per Leggere alla Villa Comunale Amedeo a Caltanissetta, in occasione della seconda edizione della Festa della Primavera. Locandina
CaltanissettaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Letture di Primavera all’aria aperta! Nati per Leggere alla Villa Comunale Amedeo a Caltanissetta, in occasione della seconda edizione della Festa della Primavera. Locandina

Last updated: 15/05/2025 18:18
By Redazione 144 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In occasione della Festa della Primavera che si svolgerà a Caltanissetta alla Villa Comunale Amedeo dal 16 al 18 Maggio 2025, le volontarie del Gruppo Locale di Caltanissetta del Programma Nazionale Nati per Leggere organizzano Sabato 17 Maggio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30, delle letture ad alta voce per bambine e bambini da 0 a 6 anni insieme alle loro famiglie, dal  titolo “Letture di Primavera all’aria aperta!”

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.

Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Evento su Facebook: https://www.facebook.com/share/1BTUa87eRp/u

Pasquale Tornatore. Referente del Gruppo Locale di Caltanissetta del programma Nazionale Nati per Leggere Cell. 348 3206302

You Might Also Like

Terra di nessuno. Di Marinella Andaloro

Caltanissetta: “c’è posta per te” o meglio, per il consiglio comunale

Celebrata la Festa della Repubblica alla presenza di tutte le autorità. Audio e foto

Nasce la DMO “Le Vie del Rosmarino”. Locandine

Catania: il rapper sul palco in videochiamata con n il cantante detenuto in carcere Niko Panetta. Aperta inchiesta

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?