Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana

Last updated: 16/05/2025 17:22
By Redazione 113 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno rappresenta molto più di una semplice consultazione popolare. È l’occasione per riaffermare una visione costituzionale della democrazia, oggi compromessa da scelte politiche che hanno svuotato di significato i diritti fondamentali delle persone.

I cinque Sì che saremo chiamati a esprimere non sono meri atti tecnici. Sono un chiaro rifiuto di norme disumane, ingiuste e illegittime, che negano dignità a chi lavora, a chi vive ai margini, a chi è escluso. Votare Sì è un atto di resistenza popolare e civile contro l’arbitrio e contro un sistema che antepone il profitto alla vita.

Ogni Sì è un granello di sabbia capace di inceppare il meccanismo spietato di un modello economico-sociale che tratta uomini e donne come merci da usare e poi scartare. Lavoratrici e lavoratori subiscono licenziamenti ingiusti, contratti precari, sfruttamento quotidiano, in nome di una logica padronale che nega loro la libertà e la dignità.

Ma il lavoro non è solo produzione. È anche espressione personale, creatività, possibilità di liberazione. È tempo che le istituzioni riconoscano questa dimensione umana e profonda del lavoro.

Tra i cinque quesiti, uno assume un valore simbolico e politico ancora più alto: quello sulla cittadinanza. Dire Sì significa dire no a una legge che condanna migliaia di persone all’invisibilità, che crea gerarchie tra esseri umani, che promuove una cultura oppressiva e coloniale. Non può esistere giustizia del lavoro senza giustizia sociale e piena uguaglianza nei diritti.

Una casa, un lavoro dignitoso, tempo libero, famiglia, pace, sorellanza e fratellanza: questi sono i veri temi del referendum. Non sono parole vuote, ma fili di una lotta globale, che unisce le nostre battaglie a quelle delle comunità oppresse nel mondo, dalla periferia italiana alla Palestina.

Votare Sì è un gesto di giustizia e di dignità collettiva. È ribellione consapevole. È costruzione di un futuro più umano. Significa rimettere al centro le persone, non il profitto. Restituire voce a chi non l’ha mai avuta. Fare, finalmente, della politica un atto d’amore.

Per questo motivo, il Circolo di Sinistra Italiana Enrichetta Casanova Infuso di Caltanissetta sarà attivamente impegnato in una campagna di informazione a sostegno del voto referendario. Incontri pubblici, volantinaggio e presidi informativi avranno l’obiettivo di spiegare i contenuti dei quesiti e l’importanza di ogni singolo Sì. Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • Venerdì 17 maggio, ore 17:30 – 22:30
    Viale Regina Margherita, presso la Villa Amedeo
  • Sabato 18 maggio, ore 09:30 – 13:30
    Viale Regina Margherita, presso la Villa Amedeo
  • Mercoledì 22 maggio, ore 17:30 – 21:30
    Presso il Giardino della Legalità, Quartiere San Luca
  • Venerdì 31 maggio, ore 08:30 – 13:30
    Presso il Mercatino rionale del sabato, in Via Ferdinando I

Il Segretario del Circolo di Sinistra Italiana Enrichetta Casanova Infuso di Caltanissetta

Andrea Salvatore Alcamisi

You Might Also Like

Il “cardinale” Alfredo dalla corte di Meloni intravede il colle

Incontro Noi Moderati e il Commissario del libero consorzio Dorotea Di Trapani alla presenza del Segretario Generale Eugenio Maria Alessi

Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev: almeno 8 i morti, decine i feriti

Attaccata con droni a largo di Malta nave con aiuti umanitari diretti a Gaza

Usa, la Corte d’Appello dichiara “illegali” i dazi di Trump. Il presidente: “Faremo ricorso alla Corte Suprema”

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?