Serata particolarmente palpitante quella dell’ultimo incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca. ” Sì, perché abbiamo toccato una questione fondamentale per migliaia di nostri concittadini: cosa può aiutarci a superare il trauma derivante da un tumore che ha assalito il nostro corpo.” – afferma Gianfranco Cammarata, uno dei conduttori del gruppo.
“Oltre il buio”, titolo dell’opera della scrittrice Gabriella Di Natale, è un testo che descrive tutti gli stati d’animo che una persona affronta quando si trova in quella dolorosa situazione, e lo fa non solo con le parole, ma, soprattutto, con i suoi disegni, da quelli a tratto scuro degli inizi a quelli finali, luminosi e ampi.
Quasi a sostegno di quel tema la serata ha offerto le opere visive di Giovanni Bartolozzi, le ultime delle quali si sono interrogate sul senso dell’Arte nei tempi bui che stiamo attraversando. E l’artista ha proposto il tema del blu, con il senso della tranquillità che da esso trasuda, quasi a compensare i dolori che abbondano nel mondo.
Con lui ha dialogato il pittore Giovanni Gurrieri, mettendo in rilievo: ” I connotati del blu nella storia dell’arte, tra visioni afferenti alle esperienze espressive dei maestri del recente passato e le opere del maestro Giovanni Bartolozzi.”
La compositrice e maestra di pano Grazia Zaffuto ha proposto cinque interventi musicali, incalzanti e immediatamente stimolanti un movimento di risposta alle note, una musica strettamente legata al movimento e alla danza, arte con la quale si sposa fedelmente la musica della Zaffuto.
Come sempre, dal pubblico sono venute la poesia di Salvatore Martorana di Agata Sciolino e un racconto di Salvina Palermo.
La serata è stata conclusa dall’altro conduttore del gruppo, Elio Cirrito, il quale ha recensito il film di Petri ” Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, con la grande interpretazione di Gian Maria Volontè, nel quale si pone il dilemma dello sdoppiamento della personalità, nel caso quella di un indagatore indagato.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
