Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Pnrr, corsa contro il tempo, a rischio il finanziamento per i lavori nell’ex Caserma “Cap. Franco”, ben 8 milioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Pnrr, corsa contro il tempo, a rischio il finanziamento per i lavori nell’ex Caserma “Cap. Franco”, ben 8 milioni
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Pnrr, corsa contro il tempo, a rischio il finanziamento per i lavori nell’ex Caserma “Cap. Franco”, ben 8 milioni

Last updated: 20/05/2025 6:53
By Redazione 309 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Finanziamento a rischio. Per i lavori nell’ex Caserma “Cap. Franco” ben 8 milioni da utilizzare entro 13 mesi. C’è “l’inversione procedimentale

Da La Sicilia di Luigi Scivoli

Al Comune di Caltanissetta aumenta sempre più il timore di perdere il finanziamento di 8.250.000 euro concesso nell’ambito del PNRR per la ristrutturazione dell’ex caserma Capitano Franco del viale della Regione con la realizzazione di un centro diurno ludico per minori e di una biblioteca intermediale, con la riqualificazione dell’area a verde al centro della quale e anche prevista la realizzazione di una struttura per spettacoli.

Passano i giorni e il timore aumenta perchè il tempo a disposizione si assottiglia e si avvicina la scadenza fissata per l’utilizzo e la spesa del finanziamento con la realizzazione delle opere previste.

Tra l’altro sin dal 2021, quando il finanziamento fu concesso, si sa che i lavori avrebbero dovuto essere completati entro il giugno 2026.

Mentre ad oggi siamo ancora allo stadio iniziale della procedura prevista per il loro inizio.

Ed ecco che si e fatto ricorso prima alla indizione della gara per l’appalto per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva (che ancora non c’e) e la realizzazione dei lavori.

E mentre il bando di gara e tuttora in corso di pubblicazione, al Comune hanno deciso di attuare un nuovo… rimedio e di effettuare la cosiddetta “inversione procedimentale” per l’affidamento dei lavori, ≪considerato che – e stato motivato il provvedimento adottato dalla direzione comunale dei Lavori pubblici – nell’ambito del PNRR si ha una tempistica fissata al giugno 2026 cogente per il conseguimento di tutta la procedura necessaria alla realizzazione dell’intervento≫, per cui ≪si ritiene necessario il ricorso all’inversione procedimentale prevista dall’articolo 107, comma 3, del Codice dei contratti, in base alla quale la stazione appaltante può esercitare, dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte, la facoltà di esaminare le offerte tecnico-economiche dei concorrenti prima che il Rup svolga la verifica dei requisiti di partecipazione e della documentazione amministrativa presentata dagli stessi offerenti, secondo principi di buon andamento e imparzialita della pubblica amministrazione≫.

In tal modo il Comune pensa di potere salvare il finanziamento, che e piuttosto consistente.

E la corsa continua…

Da La Sicilia di Luigi Scivoli

You Might Also Like

Assemblea Cittadina sulla “CRISI IDRICA” CALTANISSETTA, 9 Settembre 2024 ore 20:00. Sala riunioni Chiesa di San Biagio

Corte dei Conti, ora vogliono eliminare le sanzioni

Strage di Cutro, escluse alcune parti civili. Presidenza del Consiglio e Viminale restano fuori dal processo

Trovati con 2 kg hashish, arrestati un agrigentino e un nisseno a Mussomeli

Rai, con la riforma delle destre tutti i poteri alla maggioranza. Le opposizioni: “Testo irricevibile”. E arriva la sferzata del Colle

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?