Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sondaggi politici, crescono i 5 Stelle: boom di M5s e Avs, destre in calo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sondaggi politici, crescono i 5 Stelle: boom di M5s e Avs, destre in calo
CronacaPoliticaRassegna stampa

Sondaggi politici, crescono i 5 Stelle: boom di M5s e Avs, destre in calo

Last updated: 21/05/2025 6:16
By Redazione 158 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Negli ultimi sondaggi ad avanzare più di tutto è il Movimento 5 Stelle, seguito da Avs. In calo tutti i partiti di maggioranza

Contents
Sondaggi elettorali, boom del M5S e bene anche AvsSondaggi elettorali, boom del M5S e bene anche Avs

Torna a crescere nei sondaggi il Movimento 5 Stelle. Nell’ultima rilevazione di Swg per il TgLa7, i pentastellati sono il partito che cresce di più, guadagnando lo 0,4% nell’ultima settimana. In lieve crescita troviamo anche il Pd e Verdi e Sinistra, che si avvicina addirittura al 7%.

Diversa la situazione nella maggioranza di governo: tutti i partiti che sostengono la presidente del Consiglio perdono voti, anche se le variazioni sono minime e in testa resta saldamente Fratelli d’Italia. La Lega rimane invece davanti a Forza Italia.

Sondaggi elettorali, boom del M5S e bene anche Avs

In testa, come detto, resta Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni perde lo 0,1% e si attesta al 30,3%, quindi comunque saldamente al di sopra del 30%. Resta ampio il divario rispetto al Pd, quasi di otto punti percentuali: i dem guadagnano lo 0,1% e si attestano al 22,5%.

Il terzo posto è del Movimento 5 Stelle, che guadagna 0,4 punti percentuali e raggiunge così il 12,4%. Staccata di quattro punti c’è poi la Lega: il partito di Matteo Salvini perde lo 0,2% nell’ultima settimana e si ferma all’8,4%. Stessa flessione registrata anche da Forza Italia, che ora è all’8,3%.

In crescita c’è invece l’Alleanza Verdi-Sinistra: con lo 0,2% si attesta al 6,7%. Per quanto riguarda i partiti centristi, sono in calo sia Azione (-0,2% al 3,3%) che Italia Viva (-0,2% al 2,7%). Stabili sia +Europa all’1,6% che Noi Moderati all’1%.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

Torna a crescere nei sondaggi il Movimento 5 Stelle. Nell’ultima rilevazione di Swg per il TgLa7, i pentastellati sono il partito che cresce di più, guadagnando lo 0,4% nell’ultima settimana. In lieve crescita troviamo anche il Pd e Verdi e Sinistra, che si avvicina addirittura al 7%.

Diversa la situazione nella maggioranza di governo: tutti i partiti che sostengono la presidente del Consiglio perdono voti, anche se le variazioni sono minime e in testa resta saldamente Fratelli d’Italia. La Lega rimane invece davanti a Forza Italia.

Sondaggi elettorali, boom del M5S e bene anche Avs

In testa, come detto, resta Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni perde lo 0,1% e si attesta al 30,3%, quindi comunque saldamente al di sopra del 30%. Resta ampio il divario rispetto al Pd, quasi di otto punti percentuali: i dem guadagnano lo 0,1% e si attestano al 22,5%.

Il terzo posto è del Movimento 5 Stelle, che guadagna 0,4 punti percentuali e raggiunge così il 12,4%. Staccata di quattro punti c’è poi la Lega: il partito di Matteo Salvini perde lo 0,2% nell’ultima settimana e si ferma all’8,4%. Stessa flessione registrata anche da Forza Italia, che ora è all’8,3%.

In crescita c’è invece l’Alleanza Verdi-Sinistra: con lo 0,2% si attesta al 6,7%. Per quanto riguarda i partiti centristi, sono in calo sia Azione (-0,2% al 3,3%) che Italia Viva (-0,2% al 2,7%). Stabili sia +Europa all’1,6% che Noi Moderati all’1%.

You Might Also Like

La guerra dei dazi presenta il conto. La BCE vede nero e lancia l’allarme: “Le prospettive di espansione dell’area euro si sono deteriorate”

Caltanissetta, crisi idrica: E silos fu

Meloni festeggia il record dell’export italiano: ma il merito è dell’eredità del passato

Ponte sullo Stretto, ecco perché il pedaggio sarà di 9 euro: più economico di tunnel e ponti europei

Contestato presunto danno erariale di circa 233mila euro a Miccichè e al suo autista

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?