Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio 
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio 
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio 

Last updated: 26/05/2025 13:36
By Redazione 140 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ecco quanto discusso in Aula Consiliare nel corso dell’ultima adunanza

Si è svolto giovedì 22 maggio il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con i punti all’ordine del giorno.

La proposta di deliberazione n.41 del 13.05.2025 “Mozione – Illuminazione artistica Abbazia Santo Spirito”, è stata presentata dai consiglieri Mirisola, Mosca, Di Dio, Miccichè, Di Carlo e Lomagno e concerne la valorizzazione e la tutela di uno dei siti storicamente più rilevanti della città, come l’edificio religioso di epoca normanna.

Nello specifico, è stato richiesta l’illuminazione della facciata laterale costituita da un’unica navata triabsidata e del percorso che conduce al portone principale, mentre per quanto riguarda l’illuminazione interna dovrebbe essere valorizzata la fonte battesimale, nonché ripristinata l’illuminazione delle tombe sotterranee, visibili attraverso vetri posti sulle zone calpestabili della chiesa.

 La proposta di deliberazione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.

Gli stessi consiglieri Mirisola, Mosca, Di Dio, Miccichè, Di Carlo e Lomagno hanno presentato la seconda proposta di deliberazione: “Mozione – Potenziamento dell’illuminazione pubblica nel territorio del Municipio Caltanissetta”.

Con la stessa è stata richiesta l’adozione di tecnologie innovative, in grado di garantire una luce adeguata alla vivibilità degli spazi pubblici con soluzioni a ridotto consumi energetici, così da incrementare allo stesso tempo anche la percezione di sicurezza urbana dei cittadini.

Parchi, sottopassi, fermate dei mezzi pubblici e percorsi pedonali, nonché quartieri soggetti a desertificazione commerciale, sono i luoghi individuati dalla mozione a cui destinare una particolare attenzione.

È stata esplicitata anche la necessità di un monitoraggio periodico e di una valutazione degli interventi attraverso la raccolta di dati sulla sicurezza urbana, anche con il coinvolgimento della cittadinanza.  

La proposta di deliberazione n. 42 del 13.05.2025 è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.

Infine, l’adunanza ha discusso l’ultimo punto all’ordine del giorno: “Mozione Rearm Europe”, presentato dai consiglieri Gambino e Scalia.

In particolare, si chiede al Consiglio e alla Giunta di esprimere una netta contrarietà al piano di riarmo dell’Unione Europea denominato “Rearm Europe/ Readiness 2030”, che prevede l’acquisto di sistemi di difesa, missili, munizioni e di tutte le tecnologie più avanzate per fronteggiare un eventuale rischio bellico.

In virtù dei principi fondanti dell’UE, fra i quali la pace, la democrazia, la libertà dei popoli, è stata invece richiesta la sostituzione integrale del piano, a beneficio di politiche a beneficio della spesa sanitaria, delle filiere produttive e industriali, nonché utili a incentivare l’occupazione, l’istruzione, al green economy e i beni pubblici europei.  

Con 10 voti contrari, 5 favorevoli e 1 astenuto, la proposta di deliberazione n.43 del 13.05.2025 nonè stata approvata dal Consiglio comunale.

A seguito di quest’ultima votazione, alle ore 20.45 il Presidente del Consiglio ha dichiarato chiusa la seduta.

Rivedi l’ultima seduta consiliare: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/dTZRK2NySzJSU3c9

You Might Also Like

Comune di Caltanissetta: Programma triennale delle OO.PP. 2025 – 2027

Gaza, proposta shock del ministro israeliano Ben-Gvir: “Gli attivisti della Global Sumud Flotilla saranno trattati come terroristi”

Maturità 2025 a Caltanissetta sono 2.542 (2.529 nel 2024),in Sicilia oltre 44 mila i candidati che affronteranno l’Esame di Stato del II ciclo. Il 18 giugno la prova scritta di Italiano

“E se fosse per sempre” edito SimplyBook – 21 marzo ore 19 la prima presentazione del romanzo presso Birrozza22

Lo scrittore Davide Vinciprova e Paolo Micali (Ass. Genitori Per Sempre), promotori della proposta di legge nazionale popolare per la tutela del diritto alla bigenitorialità

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?