Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: oggi il via al rifacimento del manto stradale in molte vie cittadine, ma del rifacimento della rete idrica nulla è dato sapere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: oggi il via al rifacimento del manto stradale in molte vie cittadine, ma del rifacimento della rete idrica nulla è dato sapere
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Caltanissetta: oggi il via al rifacimento del manto stradale in molte vie cittadine, ma del rifacimento della rete idrica nulla è dato sapere

Last updated: 03/07/2025 8:57
By Sergio Cirlinci 237 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Correva il 16 novembre 2024, quando sul sito di Caltaqua si leggeva: ”Un intervento strategico grazie al quale, con un investimento complessivo di circa 4 milioni e 200mila euro stanziati dalla Regione Siciliana, sarà possibile procedere all’ammodernamento di un importante tratto della rete di distribuzione idrica di Caltanissetta.

È stato infatti approvato in linea tecnica e amministrativa, a conclusione di un iter andato avanti in maniera assai spedita, il progetto esecutivo per la  sostituzione di circa 10 chilometri di condotte che servono circa  20mila  abitanti. Il progetto denominato sostituzione della rete idrica vetusta o in cattivo stato e il miglioramento dell’efficienza delle reti idriche e per il contenimento delle perdite e la continuità del servizio.

Il progetto in questione aveva visto la luce nel 2018 quando, validato e munito di tutti i pareri necessari, venne trasmesso all’ATO per essere quindi inoltrato al Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti per il relativo finanziamento che, però, sin qui non era stato disposto. Sulla scorta delle mutate esigenze causate anche dalla gravissima crisi idrica che sta attanagliando vaste aree della Sicilia, e tra queste la provincia di Caltanissetta, il progetto è stato ripreso, adeguato sia da un punto di vista tecnico che normativo e nuovamente rimesso all’Assessorato Regionale di competenza per essere ratificato e finanziato. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie alla straordinaria prova di coesione e di proficua sinergia tra Caltaqua, l’ATI, l’Amministrazione comunale e tutti gli enti coinvolti.

L’opera si configura come un intervento per la realizzazione di un’infrastruttura di pubblica utilità. In particolare, dei circa dieci chilometri di condotta da sostituire, circa 7,50 km sono condutture di interconnessione tra i serbatoi e i distretti.  La rimanente parte è rappresentata da condotte di distribuzione secondarie e terziarie.

Gli obiettivi principali dell’intervento sono quelli di migliorare ulteriormente l’efficienza della rete, costituire una struttura idraulica più flessibile che permetta di potere meglio distribuire le zone più periferiche rispetto ai serbatoi cittadini e di aumentare le pressioni d’esercizio.

Inoltre, questa nuova infrastruttura consentirà di servire i distretti cittadini interessati dall’intervento da più serbatoi ed in particolare anche da quelli posti a quote più elevate, migliorando così la qualità del servizio e riducendo la tempistica per l’effettuazione delle distribuzioni all’utenza”.

Il 6 dicembre, sempre del 2024, sul sito del comune si leggeva: “Con la Legge Regionale 18 novembre 2024 n. 28 Art.14 la regione siciliana ha approvato l’erogazione di 4 milioni e 200 mila euro per finanziare un “Intervento di sostituzione rete idrica vetusta e/o in cattivo stato e miglioramento delle reti idriche per il contenimento delle perdite e la continuità del servizio (fase 2) nel Comune di Caltanissetta – CUP: J31H10000120006 – ID 125 – ATI di Caltanissetta – € 4.200.000,00”.

“Si tratta di un importantissimo finanziamento che consentirà di effettuare interventi nella rete idrica e consentire che tutta l’acqua che arriverà ai serbatoi cittadini non sarà dispersa – ha anticipato il sindaco Walter Tesauro che, dal suo insediamento, si trova a fronteggiare la grave crisi idrica che ha colpito l’isola e, in particolare, le città dell’entroterra siciliano tra cui Caltanissetta -. “Stiamo cercando di fare il possibile per garantire che la città non resti senz’acqua”.

Grazie alle recenti piogge, l’invaso Ancipa ha registrato un incremento. Il decreto emesso permetterà di poter rendere pienamente efficiente la rete idrica cittadina. Questo è un risultato che abbiamo raggiunto in breve tempo nell’interesse della cittadinanza”.

Questi fondi, che come previsto dal Decreto del dirigente generale n. 2036 del 04.12.2024 della Regione Siciliana sono finalizzati a contrastare la situazione di deficit idrico, saranno erogati in favore dell’assemblea territoriale idrica (ATI) di Caltanissetta che procederà con l’intervento di sostituzione II° fase della rete idrica del Comune di Caltanissetta”

Insomma una bella notizia, ricordata ad ogni occasione possibile sia dall’amministrazione comunale che dall’On. Mancuso, che si è “intestato” questo risultato.

Ad oggi però di questi lavori nulla è dato sapere, in più occasioni era stato riferito che i lavori sarebbero cominciati con la chiusura delle scuole, per evitare di congestionare il traffico, ma orami le scuole sono chiuse da un bel po’ e nessun lavoro pare sia partito.

Oggi 3 luglio cominciano i lavori per il rifacimento del manto stradale in citta, che riguarderanno circa 26 chilometri delle strade urbane

Il primo cantiere e previsto in via Luigi Monaco, dall’incrocio con la via Mule (ingresso del Cefpas), martedì 8 luglio gli operai si sposteranno in viale della Regione.

I cantieri coinvolgeranno, ogni volta, delimitate tratte urbane per evitare la congestione del traffico veicolare, ma i disagi ed i rallentamenti saranno ovviamente inevitabili, ma i lavori erano necessari ed urgenti.                                                        

“Questi lavori potevano essere avviati nel mese di febbraio ma l’amministrazione ha scelto di posticiparli sia per consentire degli interventi già calendarizzati dall’Enel, sia per attendere la chiusura delle attività didattiche nelle scuole”, ha precisato l’ass. Del Popolo.

Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: e i lavori per il rifacimento parziale della rete idrica, che fine hanno fatto?

Nella conferenza stampa, tenutasi giorni fa in Sala Gialla, di tutto si è parlato tranne che di questi lavori.

Benissimo rifare il manto stradale, ma è altresì importante la rete idrica colabrodo, che perde circa il 50% dell’acqua immessa nelle tubature, per evitare quanto visto e patito la scorsa estate.

Non vorremmo assistere all’ennesima promessa non mantenuta o peggio ancora a dover assistere, una volta completati i lavori sul manto stradale, veder partire poi i lavori per la rete idrica, intervenendo magari in vie rifatte da poco.

Siamo certi che tutto ha una spiegazione e una sua logica, pertanto restiamo in attesa che l’amministrazione comunale, tanto solerte nel ricordarci ad ogni occasione il finanziamento di 4,2 milioni di euro, riferisca alla cittadinanaza. Ad Maiora

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Su Israele 200 missili dall’Iran, Netanyahu: “La pagherà”. Biden: “Sostegno Usa”

San Cataldo: La Giornata internazionale della disabilità all’Istituto Comprensivo “G.Carducci

Nascondeva la droga in macchina, agrigentino arrestato a Caltanissetta

Stupro di gruppo, condanna a 8 anni per Ciro Grillo e altri due amici, sei anni e sei mesi per il quarto imputato

Netanyahu mette all’indice il quotidiano Haaretz e ritira la pubblicità: “Molti editoriali hanno danneggiato la legittimità dello Stato”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?