Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Una svolta storica per i diritti delle donne: finalmente in Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Una svolta storica per i diritti delle donne: finalmente in Sicilia
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Una svolta storica per i diritti delle donne: finalmente in Sicilia

Last updated: 31/05/2025 16:20
By Redazione 177 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Una svolta storica per i diritti delle donne: finalmente in Sicilia si va verso la garanzia effettiva del diritto all’IVG.

A nome delle Donne Democratiche della Provincia di Caltanissetta, esprimiamo profondasoddisfazione per l’approvazione, da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’articolo 3 delDisegno di Legge 738 in materia di sanità, avvenuta il 27 maggio 2025.Si tratta di un passaggio epocale che segna una vera e propria svolta di civiltà nella tutela dei dirittidelle donne.

Grazie al lavoro del Partito Democratico e all’impegno di chi ha creduto e lavorato condeterminazione per questo risultato, in Sicilia si fa finalmente un passo avanti verso l’effettivaapplicazione della legge 194 del 1978 sul diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG).

Già a dicembre avevamo denunciato pubblicamente una grave lacuna: nella nostra provincia nonesistono attualmente strutture che garantiscano il servizio di IVG, costringendo le donne a spostarsiin altre province, con enormi disagi e rischi per la loro salute fisica e psicologica.

L’interruzionevolontaria di gravidanza è, di fatto, spesso un privilegio per poche.

Con l’approvazione di questo provvedimento, si introduce l’obbligo per le aziende sanitarie pubblichedi assumere personale medico non obiettore di coscienza e di sostituirlo tempestivamente nel caso incui dovesse cambiare posizione o cessare il servizio.

Sono previste inoltre procedure concorsualidedicate esclusivamente ai medici non obiettori, per garantire la continuità e la qualità dell’assistenzanei reparti dedicati all’IVG.In Sicilia, dove oltre l’85% dei ginecologi è obiettore, questo rappresenta un cambiamento epocale:da oggi non sarà più possibile lasciare sguarniti i servizi essenziali legati alla salute riproduttiva.

Il testo approvato in Aula, originariamente presentato nel 2023 dall’on. Safina e ora confluito comeemendamento al Ddl 738, affonda le sue radici nella volontà di costruire un sistema sanitarioregionale più giusto, efficiente e rispettoso delle libertà individuali.

Chiediamo adesso con forza che l’Assessorato regionale alla Sanità proceda senza indugi ad applicarela norma e ad avviare immediatamente gli atti consequenziali affinché le aziende sanitarie possanoassumere e integrare il personale necessario, nei tempi previsti.

Questo è solo un primo passo. Tante sono ancora le cose su cui lavorare per assicurare trasparenzasul tema della salute riproduttiva e sull’accesso all’IVG nell’Isola, pertanto, continueremo adimpegnarci affinché ogni donna, in ogni parte della Sicilia, possa accedere in maniera sicura edignitosa all’interruzione volontaria di gravidanza, senza discriminazioni e senza essere costretta amettere a rischio la propria salute.

A nome delle Donne Democratiche della Provincia di Caltanissetta Greta Tassone Elisa Carbone Martina RiggiRosy Pilato

You Might Also Like

Caltanissetta: Politica, quando e dove ti sei persa ?

I paperoni crescono e sono sempre più ricchi

Caltanissetta: Festival del ricamo e del merletto siciliano: a ottobre a Palazzo Moncada la preziosa arte artigianale

SIFUS FNOS: Sanità, anche la neo ass. alla Sanità, sembrerebbe sorda alle esigenze del settore a partire dagli OSS. Il 20 Febbraio a Caltanissetta si costituisce il sindacato SIFUS FNOS

Dazi, Trump torna all’attacco. Per l’Ue tariffe sul 70% delle esportazioni: ecco quanto valgono

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?