Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Viaggi, torna il limite dei 100 ml per i liquidi in aereo: tutto quello che c’è da sapere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Viaggi, torna il limite dei 100 ml per i liquidi in aereo: tutto quello che c’è da sapere
Cronaca

Viaggi, torna il limite dei 100 ml per i liquidi in aereo: tutto quello che c’è da sapere

Last updated: 01/09/2024 8:14
By Redazione 186 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Entra in vigore da oggi, 1° settembre, la nuova disposizione della Commissione europea che ristabilisce il limite dei 100 ml per i contenitori dei liquidi trasportati in aereo. A ricordarlo è Adr che, in una nota diffusa attraverso i suoi canali social, fornisce tutti i dettagli della misura che, secondo quanto aveva riferito nelle settimane scorse la Commissione Ue, sarebbe “temporanea”. Il provvedimento coinvolge anche gli aeroporti che utilizzano scanner di ultima generazione

Contents
Il limite dei 100 ml in aereoQuali liquidi si possono portare

Il limite dei 100 ml in aereo

Ai passeggeri che viaggiano degli aeroporti europei non sarà più consentito – neppure negli scali che impiegano scanner di ultima generazione – di portare in cabina i contenitori di liquidi superiori a 100 ml, che dovranno necessariamente essere imbarcati nel bagaglio da stiva al momento del check-in. I recipienti di queste dimensioni potranno essere comunque trasportati a bordo dell’aereo, solo ed esclusivamente se sono vuoti.

La misura, annunciata il 1° agosto, è stata introdotta “in via precauzionale” a causa di alcuni “problemi tecnici”, come aveva spiegato il portavoce dell’esecutivo Ue Adalbert Jahnz. “Non abbiamo cambiato idea sulla performance degli scanner”, aveva spiegato Jahnz, sottolineando che “è una misura temporanea perché sono stati rilevati alcuni problemi tecnici su questi macchinari”

Quali liquidi si possono portare

Le restrizioni appena reintrodotte non riguardano alcune tipologie di liquidi. Si tratta dei LAGs (Liquidi, Aerosol e Gas) da utilizzare durante il viaggio a fini medici o per un regime dietetico speciale. Sono eslcusi dal provvedimento anche gli alimenti per neonati, che potranno essere portati nel bagaglio a mano anche in quantità superiori ai 100 ml, previa separazione dal bagaglio a mano e controllo di sicurezza dedicato

You Might Also Like

Forza Democratica Marianopoli: lavori di pulizia e rimozione della fanghiglia e dei detriti alluvionali che hanno invaso, nel tempo, la strada provinciale S.P. 252 Marianopoli-Fanzarotta

Caltanissetta, Consigliere Vagginelli: “le biblioteche come cuore pulsante delle città, luoghi di cultura, di studio ma anche di amicizia e di relazioni”

Presentazione del libro di Desirée Sfalanga “E se fosse per sempre

Giornalisti spiati, l’accusa di Ranucci: “Fazzolari ha attivato i servizi contro di me”. La replica del sottosegretario: “Ne risponderà in tribunale”. E intanto riesplode il caso Paragon

Caltanissetta: Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, medici a lezione. Gli Ordini coinvolti nella formazione dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici di strutture private convenzionate

TAGGED:AeroportiLiquidiViaggi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?