Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, i Carabinieri intensificano controlli nei cantieri: elevate sanzioni per 30 mila euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, i Carabinieri intensificano controlli nei cantieri: elevate sanzioni per 30 mila euro
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, i Carabinieri intensificano controlli nei cantieri: elevate sanzioni per 30 mila euro

Last updated: 03/06/2025 10:15
By Redazione 209 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Prosegue l’azione di contrasto alle irregolarità nei luoghi di lavoro da parte dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Caltanissetta ,in sinergia con i militari del Comando Provinciale.

L’attività ispettiva, recentemente intensificata su impulso del Prefetto di Caltanissetta a seguito di gravi episodi che hanno riguardato il territorio, ha interessato diversi cantieri nell’area provinciale, dando priorità alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e al contrasto del fenomeno del lavoro irregolare.
Al centro dell’operazione, il rispetto della normativa sulla salute e sicurezza dei lavoratori, in particolare per quanto riguarda la prevenzione del rischio di cadute dall’alto, una delle principali cause di incidenti gravi nei cantieri.
Uno degli episodi più rilevanti si è recentemente verificato a Campofranco, dove un giovane operaio di 23 anni era precipitato dal tetto di una struttura durante interventi impiantistici lo scorso aprile. A seguito degli accertamenti, i Carabinieri del NIL hanno deferito in stato di libertà il titolare dell’azienda coinvolta e adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi inadempienze in materia di sicurezza.
Nel corso degli stessi controlli, a Caltanissetta, i militari hanno riscontrato ulteriori violazioni in un cantiere edile, individuando un lavoratore privo di regolare contratto e rilevando carenze nella gestione della sicurezza.
Complessivamente, le ispezioni hanno portato all’irrogazione di sanzioni per circa 30.000 euro. Diversi i datori di lavoro deferiti all’Autorità Giudiziaria per infrazioni riguardanti l’installazione non conforme dei ponteggi, l’assenza di informazione e formazione adeguata dei dipendenti, la mancata sorveglianza sanitaria, la carenza di dispositivi di protezione individuale e collettiva, e altre omissioni.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Caltanissetta, mirano a rafforzare i controlli nei cantieri e a contrastare con fermezza il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori.
“I controlli – comunicano i Carabinieri del NIL –proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire la regolarità dei rapporti di lavoro e il pieno rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.”

Si precisa che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino alla condanna definitiva.

You Might Also Like

GLI ATTACCHI DELL’11 SETTEMBRE 2001

Caltanissetta: Quando la politica si trasforma in un “Asilo” – Il Battibecco tra Petrantoni e Gambino e le prese di posizione dei rispettivi partiti

Monredoro: La TARI 2025 non aumenta

Elezioni provinciali Terenziano Di Stefano: Le proposte per il futuro del Libero Consorzio di Caltanissetta

L’ASP di Caltanissetta replica alle accuse della CGIL sulla Rete Ospedaliera: “nessun Piano senza il onfronto con i Sindacati”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?