Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela: Carta Dedicata a te 2024
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
ยฉ Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Dalla provincia e dintorni > Gela: Carta Dedicata a te 2024
Dalla provincia e dintorni

Gela: Carta Dedicata a te 2024

Last updated: 01/09/2024 9:07
By Redazione 213 Views 4 Min Read
Share
SHARE

๐‚๐š๐ซ๐ญ๐š ๐ƒ๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐š ๐š ๐ญ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ – ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข
L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci fa chiarezza sul fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per lโ€™acquisto di beni alimentari di prima necessitร  e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto รจ concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata โ€œDedicata a teโ€.
๐‚๐ก๐ข ๐ง๐ž ๐ก๐š ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ
Per accedere al contributo non รจ necessario presentare domanda.
Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri allโ€™anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di prioritร  decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, prioritร  รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, prioritร  รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, prioritร  รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
๐ˆ๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐Ž๐ ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐š๐ข ๐ง๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐i:
Assegno di inclusione;
Reddito di cittadinanza;
Carta acquisti;
Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertร  che preveda lโ€™erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
๐๐จ๐ง ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š, ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ž, ๐š๐ข ๐ง๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐ข ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ซ๐ข ๐ง๐ž๐ข ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐š๐ฅ๐ฆ๐ž๐ง๐จ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข:
c) Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – Naspi o Indennitร  mensile di disoccupazione per i collaboratori โ€“ Dis-coll;
d) Indennitร  di mobilitร ;
e) Fondi di solidarietร  per lโ€™integrazione del reddito;
f) Cassa integrazione guadagni-CIG;
g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
๐‚๐จ๐ฆ๐ž ๐ฏ๐ž๐ง๐ ๐จ๐ง๐จ ๐š๐ฌ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐ฅ๐ž ๐œ๐š๐ซ๐ญ๐ž
Lโ€™Inps comunica lโ€™elenco dei beneficiari del contributo al Comune di Gela. Il Comune verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilitร  con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi.
Effettuate le verifiche, INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che abbinerร  i codici delle carte.
Come funziona la carta: modalitร  per il ritiro e scadenze
Il Comune di Gela comunicherร  agli interessati lโ€™assegnazione della Carta tramite pubblicazione sul sito istituzionale e allโ€™albo pretorio degli elenchi dei beneficiari della carta con modalitร  tali da garantire la riservatezza dei dati, per un periodo non inferiore a trenta giorni, e comunque sino al termine per lโ€™effettuazione del primo pagamento (16 dicembre 2024).
A decorrere da tale data i beneficiari dovranno recarsi presso gli uffici del settore Servizi sociali per ritirare la comunicazione contenente il codice identificativo da presentare allโ€™ufficio postale per il ritiro. Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con lโ€™accredito del contributo.
Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilitร  di utilizzare la carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
๐„๐ฅ๐ž๐ง๐œ๐จ ๐๐ž๐ข ๐›๐ž๐ง๐ž๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ซ๐ข
Sul sito istituzionale del Comune di Gela (www.comune.gela.cl.it โ€“ sezione avvisi) e sulla pagina facebook del Comune sarร  possibile consultare, una volta comunicato dall’INPS, lโ€™elenco definitivo e aggiornato dei nuclei familiari che hanno ottenuto il contributo economico con il codice DSU.
I beneficiari saranno comunicati dallโ€™Inps al Settore Servizi Sociali. In totale sono 3547. Gli uffici e le assistenti sociali hanno verificato i requisiti dei beneficiari.

You Might Also Like

Anche a Mussomeli nasce il Lions Club promosso dal Lions Club Caltanissetta

COMUNE DI SAN CATALDO: Caltaqua informa

San Cataldo: Il Sindaco accoglie un gruppo di turisti provenienti dalla Pennsylvania.

FESTA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO A BORGO PALO

Gli alunni del Comprensivo di Vallelunga โ€“ Marianopoli studiano Caravaggio

TAGGED:Gela
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabileย 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Universitร 
  • Sanitร 

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 รจ una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?