Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, tratto della Ss121 chiuso da 52 anni: la protesta di 14 sindaci siciliani
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta, tratto della Ss121 chiuso da 52 anni: la protesta di 14 sindaci siciliani
CronacaDalla provincia e dintorniRassegna stampaViabilità

Caltanissetta, tratto della Ss121 chiuso da 52 anni: la protesta di 14 sindaci siciliani

Last updated: 13/10/2024 20:45
By Redazione 161 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Tra Marianopoli e Santa Caterina Villarmosa il collegamento, di 12 chilometri, è stato interrotto il 13 ottobre 1972.

Una marcia di protesta contro la chiusura della Ss 121, interrotta da ben 52 anni a causa di una frana nel tratto tra Marianopoli e Santa Caterina Villarmosa, si è svolta stamane in provincia di Caltanissetta.

All’iniziativa hanno aderito, oltre a centinaia di cittadini, anche i sindaci di 14 comuni del comprensorio.

“Siamo qui – sottolinea il sindaco di Marianopoli Salvatore Noto in un’intervista al Tgr Sicilia della Rai – per rappresentare un territorio abbandonato.

Non è accettabile che questa strada, unico accesso verso l’autostrada Palermo – Catania, sia chiusa dal 13 ottobre 1972. Da oggi l’abbandono deve finire».

Gli abitanti spesso si avventurano egualmente lungo la statale per evitare di sottoporsi a lunghi percorsi alternativi, ma quando piove la strada diventa impraticabile a causa del fango e del dissesto idrogeologico.

Due anni fa l’Anas ha completato un cantiere sugli ultimi quattro chilometri del tratto interrotto ma gli altri otto continuano a essere impraticabili da 52 anni.

You Might Also Like

Tajani: “L’assalto alla Freedom Flotilla? Hanno tentato di entrare in acque israeliane, è stata una provocazione”. E aggiunge: “Inutile ora riconoscere la Palestina”

Riforme Made in Meloni, ecco la strategia per disinnescare il Colle

Meloni predica unità, ma la destra si divide ancora. Tajani: ‘Avanti su difesa comune Ue’. Salvini: ‘No, cautela’. Scintille pure sui migranti

Atelier nel Bosco, a Catania il primo asilo gratuito per bambini disabili

Regione Sicilia: Ok dall’Ars alla manovra quater, Schifani: «Varate misure per mezzo miliardo di euro»

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?