Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ferrovie dello Stato: migliaia di Assunzioni per Operai, Macchinisti, Capotreno, Tecnici
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Concorsi > Ferrovie dello Stato: migliaia di Assunzioni per Operai, Macchinisti, Capotreno, Tecnici
ConcorsiCronacaRassegna stampa

Ferrovie dello Stato: migliaia di Assunzioni per Operai, Macchinisti, Capotreno, Tecnici

Last updated: 05/06/2025 16:27
By Redazione 188 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il Gruppo Ferrovie dello Stato sta attuando il Piano Strategico 2025–2029, un ambizioso progetto che prevede migliaia di nuove assunzioni, investimenti per 100 miliardi di euro e una visione industriale orientata a un futuro più connesso, sostenibile e internazionale.

Dopo aver chiuso il 2024 con ricavi operativi da record, l’azienda continua il proprio percorso di crescita puntando su grandi opere infrastrutturali, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed espansione nei mercati esteri.

Un elemento centrale del Piano è il rafforzamento dell’organico, con l’obiettivo di attrarre nuove competenze, potenziare la formazione e garantire elevati standard di sicurezza per il personale.

Le opportunità di lavoro offerte da Ferrovie dello Stato nell’ambito del Piano Industriale 2025–2029 coinvolgeranno principalmente profili tecnici e operativi.

In linea con gli obiettivi di espansione e innovazione del Gruppo, è previsto il reclutamento di ingegneri, progettisti, operai specializzati, macchinisti, capitreno, direttori di cantiere, oltre a professionisti esperti in digitalizzazione e sostenibilità.

Particolare attenzione sarà riservata alla formazione continua attraverso la FS Security Academy, con l’obiettivo di azzerare gli infortuni e sviluppare nuove competenze per garantire una mobilità sempre più sicura ed efficiente.

Per restare aggiornati continuate a seguirci e visitate il sito web ufficiale.

You Might Also Like

Giornata internazionale per l’aborto libero e sicuro: Cgil Sicilia , diritto non garantito nella nostra regione

Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

Premi negati, fondi tagliati e teste rotolate: anatomia di un ministro in guerra con la cultura

Caltanissetta, divieti di sosta con rimozione da giorno 14 a non si sa… mentre i commercianti patiscono il disagio, anche economico, nel non sapere quando termineranno i lavori. Video

Papa Francesco ai giornalisti: “Aiutate il mondo a essere un po’ meno sordo al grido degli ultimi”

TAGGED:ConcorsiCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?