Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Non parla perché disabile, cittadinanza rinviata per 18enne
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Non parla perché disabile, cittadinanza rinviata per 18enne
CronacaRassegna stampa

Non parla perché disabile, cittadinanza rinviata per 18enne

Last updated: 07/06/2025 6:37
By Redazione 134 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il caso a Modena, la pratica dal Comune alla Prefettura

(ANSA) – BOLOGNA, 06 GIU – È nato in Italia da famiglia brasiliana e ha compiuto 18 anni, può richiedere la cittadinanza ma è disabile al cento per cento, non parla, e il fatto che non possa dichiarare di “voler diventare italiano” fa sì che la sua pratica passi dal Comune alla Prefettura, allungando i tempi previsti anche di 2-3 anni.

A denunciare il caso è la sorella del ragazzo, Aisha, alla Gazzetta di Modena.

“Io sono cresciuta qui, ho studiato e quando posso cerco di dare una mano a mia mamma – spiega la giovane – in Comune mi hanno detto che mio fratello può ottenere la cittadinanza, ma che a differenza degli altri, data la sua situazione, deve farlo tramite la Prefettura, che ha tempi burocratici molto più lunghi, di due, tre o anche più anni”.

La madre, tutore legale del figlio sta tentando di ottenere la cittadinanza da mesi.

“In Comune le hanno risposto che lui deve essere in grado di dire che vuole essere italiano e hanno provato a chiederlo proprio a lui sul momento, mettendo mia madre in una situazione di estremo disagio – dice Aisha – Chiaramente lei, che nemmeno parla bene l’italiano e che anzi conserva un forte accento brasiliano, motivo per cui spesso viene facilmente raggirata o derisa, si è innervosita e se n’è andata. Lei ci tiene davvero ad ottenere la cittadinanza per mio fratello e si è sentita vittima di un’ingiustizia”.

Aisha ha scritto anche al sindaco modenese, Massimo Mezzetti, che si è detto disponibile a monitorare sui tempi.

“Ottenere la cittadinanza tramite il Comune, come accade per tutti gli altri, ci avrebbe permesso di averla entro la fine del mese – dice Aisha – Ho raccontato questa storia perché sicuramente ci saranno altre persone disabili e loro tutori là fuori che incorreranno in disagi simili”. (ANSA).

You Might Also Like

La produzione industriale in caduta libera intanto Meloni sbianchetta la parola riarmo

Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso 17 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

L’intervento accorato di Scarpinato sulla giustizia: “Combattiamo per l’Italia onesta, non gli permetteremo di prendersi questo Paese”

L’amministrazione comunale incontra gli operatori del settore turistico

Conto alla rovescia per il 23° Rally di Caltanissetta: mancano 90 giorni al via

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?